Skip to main content

Il fantasma (della manina) all'opera. E il governo mette la fiducia

DA VIA MONTE NEVOSO Torna la manina. Un classico della politica italiana. Termine che resiste dopo quasi trent'anni. Allora si parlava del ritrovamento del carteggio di Aldo Moro nell'ex covo brigatista di via Monte Nevoso, a Milano. Il termine fu coniato da Bettino Craxi cui rispose Giulio Andreotti con la manona. Da allora, la manina torna ogni qual volta qualcuno provi…

Decreto crescita, Arcelor Mittal e lo scontro dietro le quinte

Come era già stato anticipato informalmente da ambienti della Federacciai, Arcelor Mittal Italia ieri ha ufficializzato le sue riserve su un punto specifico del decreto crescita, ovvero l’articolo 46 che interviene sulla disposizione (comma 6 dell’articolo 2) del decreto legge del gennaio 2015 che escludeva la responsabilità penale e amministrativa del Commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente (in questo caso Arcelor…

Phisikk du role - Singapore, la reputazione e la monnezza

Una delle fondamentali differenze tra il mondo occidentale e quello dell’estremo oriente riguarda la posizione dell’individuo nella società. La cultura giudaico-cristiana, la stessa filosofia greca e la rivoluzione francese sono di ispirazione schiettamente antropocentrica: al centro c’è l’individuo, con i suoi desideri, le sue responsabilità, i suoi errori. Per la cultura confuciana che domina da quelle altre parti, ciò che…

L'Italia punti alla Commissione Ue, non litighi per qualche portafogli. Parola di Letta

“Dove ci sono scambi economici, è molto difficile che ci sia la guerra”. Di questo e di diplomazia al servizio del tessuto produttivo italiano ed europeo si è parlato nel corso di “Business Diplomacy”, evento organizzato dalla società di consulenza “Cui Prodest” in occasione dei suoi 10 anni di attività. La conferenza ha visto la partecipazione di Enrico Letta, Giulio…

Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo capo di Stato maggiore della Marina. La tabella di marcia

Sarà l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone il nuovo capo di Stato maggiore della Marina. L'avvicendamento con l'ammiraglio Valter Girardelli avverrà in appena due giorni, visto che la nomina da parte del Consiglio dei ministri è arrivata sul filo di lana, con il mandato in scadenza, senza possibilità di proroga o rinnovo, venerdì prossimo, 21 giugno. Vista l'urgenza, gli inviti per la…

Popolo, democrazia, libertà. Il lessico sturziano da reimparare

Diciamo tutti la stessa cosa quando parliamo di democrazia? Davvero c’intendiamo tra di noi, oppure sentiamo il bisogno di precisare il significato delle parole che usiamo – specie se hanno un peso politico –, magari aggiungendo qualche aggettivo ben calibrato, che connoti il senso che vogliamo dare al termine in questione rispetto a come lo intendono gli altri? Per esempio,…

L’autunno caldo? È già iniziato

La dura nota del gruppo Arcelor Mittal sull’ultima versione del decreto crescita chiarisce molto bene il clima che si respirerà nei prossimi mesi intorno ai dossier più importanti per l’economia italiana. Un clima che rischia di acuire le tensioni all’interno della maggioranza, per il semplice fatto che risulta ormai chiaro a tutti che Lega e M5S stanno manovrando di vela…

Caos del governo o centrodestra? Il dilemma di Salvini secondo Ippolito

Dopo le elezioni politiche del mese scorso, pochi speravano realisticamente che si giungesse finalmente ad avere un po’ di serenità nella maggioranza. L’auspicio era che almeno si abbandonassero i toni accesi e irrazionali della campagna elettorale nella direzione di governo: ma niente di ciò si è avverato. IL CAOS DEL GOVERNO ODIERNO A conti fatti, ci siamo trovati così nella…

“Raggi incapace, Roma muore”, l'epitaffio del Messaggero

I tre anni di Virginia Raggi sindaco di Roma sono l'occasione, per il Messaggero, di lanciare un attacco alzo zero alla consiliatura dell'esponente del Movimento 5 Stelle. "Raggi incapace, Roma muore" è il titolo dell'editoriale del direttore Virman Cusenza, titolo che non lascia spazio ad ambiguità. Il quotidiano di Caltagirone evidenzia sette aspetti dell'amministrazione Raggi, li definisce "le sette piaghe…

Per prendere la via della crescita occorre riformare la Giustizia. L'analisi di Pennisi

Sono rimasto allibito – come gran parte degli italiani – a leggere le intercettazioni di magistrati e politici su come orientare nomine ed incarichi nella magistratura a fine, ove non illeciti, che rispecchiassero il loro tornaconto. Un economista americano, mio ospite, commentava che, a torto od a ragione, sembravano passaggi dalla saga Il Padrino di Mario Puzo ed aggiungeva che…

×

Iscriviti alla newsletter