Sulla famiglia classica e sulla sessualità si possono avere diverse opinioni, ma fa veramente paura la volontà discriminante e disciplinante che emerge da molti dei commenti che si leggono in queste ore sui giornali. Quasi che i congressisti veronesi fossero dei pericolosi delinquenti. Coloro che converranno a Verona hanno le loro idee, ma bollarli come gli alfieri di un ritorno…
Politica
La nuova legittima difesa sul banco degli imputati
La nuova legge sulla legittima difesa è stata accolta da un coro di critiche e da pochi plausi. Oggetto di contestazione sono state in particolare due norme: quella che prevede una presunzione di legittima difesa contro le intrusioni violente in casa e sui luoghi di lavoro; e quella che esclude la punibilità nei casi di eccesso colposo di legittima difesa…
La Fondazione Guido Carli al Quirinale per presentare il decennale del premio
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale in udienza privata una delegazione della giuria del Premio Guido Carli, guidata dalla presidente della Fondazione, Romana Liuzzo, nipote dello statista nato il 28 marzo di 105 anni fa, Governatore di Bankitalia, senatore, ministro del Tesoro che con la sua firma al Trattato di Maastricht ha contribuito alla…
Non sarà col nostalgismo pre-Lingotto che il Pd tornerà a vincere. La versione di Nobili
“Impediamo la grande smemoratezza del Pd, non sarà certo col nostalgismo pre-Lingotto che si tornerà a vincere. Nessun dialogo con chi ha fatto la guerra al Pd e ai governi dem”. Questo il messaggio che il deputato renziano Luciano Nobili invia al suo partito e ai sostenitori di Nicola Zingaretti, certo che dopo “essere stato chiuso in garage per un…
Chi ha detto che la Seconda Repubblica è finita?
Ah, la Seconda Repubblica. Un sospiro nostalgico attraversa l’aula magna della Lumsa. Chiamati a raccolta dalla Fondazione De Gasperi di Angelino Alfano, vecchi e nuovi protagonisti di una lunga stagione politica si sono ritrovati intorno al tavolo per cercare nel passato una chiave di lettura del presente. Più facile a dirsi che a farsi. In cattedra salgono volti rodati ma…
Vi spiego come funziona la nuova legge sulla legittima difesa
La legittima difesa, già disciplinata dall’articolo 52 del Codice penale, prevede che non sia punibile chi ha commesso un fatto che sarebbe reato, per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio o di altri, contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa. Nei casi di violazione di domicilio, si considera…
Vi racconto Europa in Comune, un'alleanza contro i populismi. Parla Pizzarotti
Nasce Europa in Comune, una formazione pronta per le europee che verrà presentata ufficialmente con tanto di nuovo logo il prossimo 7 aprile a Firenze. Un'alleanza "contro i populismi" che mette assieme l'esperienza di +Europa di Benedetto Della Vedova e Emma Bonino e Italia in Comune, la formazione politica guidata dal sindaco di Parma, Federico Pizzarotti che in questa intervista…
Previsioni sul futuro del governo e dei partiti di maggioranza
Le elezioni regionali hanno dato risultati univoci e concordanti. L'alleanza di centrodestra vince, presentandosi unita su temi fondamentali dell'attuale scenario politico: crescita, sicurezza, immigrazione, tasse, autonomie. Al suo interno la Lega miete consensi, per la leadership di Salvini, la visibilità di governo, la primazia su temi caldi come l'immigrazione e la sicurezza. Forza Italia si indebolisce ma resiste, legando le…
Perché è fondamentale la visita di Di Maio negli Usa. L'analisi di Tofalo
Il vicepremier Di Maio sta rafforzando le relazioni politiche e commerciali negli Usa portando oltreoceano l’immagine di un’Italia dal grande potenziale. Per decollare è necessario rimettere al centro dell’economia nazionale l’impresa e gli investimenti. Questi i principali temi al centro degli incontri in itinere con investitori americani e i principali attori di fondi di investimento. Sarà un’agenda fitta che prevede…
Con l'economia in picchiata Salvini non può durare a lungo con i 5 Stelle. Parla Gelmini
I rapporti nel Centrodestra, le frizioni e i riavvicinamenti con la Lega di Salvini e le prospettive del governo dopo le elezioni europee. Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera di Forza Italia, indica la strada da seguire in un giorno importante per il Parlamento e per le battaglie che da sempre hanno animato la parlamentare forzista, in cui è stato votato…