In un’area dove a dare le carte sono Mosca e Pechino, rispettivamente principale partner militare e principale partner economico, l’Europa dovrebbe mettere in campo una nuova agenda regionale sia per rafforzare l’economia locale con programmi di sviluppo, sia per sostenere il Paese nello sfruttamento armonico delle sue risorse e, quindi, esercitando un soft power geopolitico
Politica
Pd in crisi identitaria. In Basilicata pesano le leadership locali e FI è attrattiva. Parla Campati
Il Pd è in crisi di identità e si deve porre il tema delle leadership locali che sono riuscite a orientare i voti verso il centrodestra, garantendone l’affermazione. L’asse col Movimento 5 Stelle presenta due problematiche, una delle quali di carattere strategico. Non si sa se il futuro di Azione e Italia Viva sia a destra, ma Forza Italia (che si deve ristrutturare per il futuro) è sempre più appetibile. Conversazione con il politologo della Cattolica, Antonio Campati
Come rafforzare gli investimenti Italia-Usa. Meloni accoglie Raimondo
La presidente del Consiglio ha accolto la segretaria Usa al Commercio questa settimana. L’obiettivo è far coincidere il de-risking (da Russia e Cina) e il friend-shoring
Sul 25 aprile siamo sempre al solito collaudato copione. Il commento di Merlo
O esiste la volontà politica accompagnata però da gesti concreti per far sì che il 25 sia veramente la Festa di tutti gli italiani oppure, e al contrario, questo giorno continuerà ad essere una Festa divisiva e ricca di polemiche anche violente. Saranno solo i fatti concreti a dirci se c’è, o meno, questa volontà politica e culturale. Il commento di Giorgio Merlo
La tecnologia è sicurezza nazionale. La linea Raimondo (che oggi vede Meloni)
La segretaria americana al Commercio stamattina a Palazzo Chigi. Al centro dell’incontro gli sforzi per ridurre le dipendenze strategiche (in particolare dalla Cina) favorendo gli investimenti “amici”
Come gestire il boom di richieste visto per l'Italia. Scrive l'amb. de Luca Gabrielli
L’esternalizzazione del trattamento dei visti da parte del governo italiano è iniziata 20 anni fa a Delhi ed è ora estesa a circa 50 Paesi. Le ambasciate e i consolati italiani possono concentrarsi sulle decisioni relative al rilascio dei visti solo delegando a fornitori esterni di servizi, come Vfs Global, gli aspetti amministrativi non valutativi del processo di richiesta visto. L’intervento di Folco de Luca Gabrielli, ex ambasciatore italiano a Singapore e in Malesia, responsabile per l’Italia a Vfs Global
Le candidature bandiera in Ue prendono in giro gli elettori. La versione di Petruccioli
Schlein chiede fiducia agli elettori per un incarico che non svolgerà: è un modo, in fondo, per disprezzarli. Le scelte sulle candidature nelle liste sono state sbagliate e schierando Tarquinio si mette in discussione la credibilità del Pd sulla politica estera. Il dibattito sul nome della leader nel simbolo è surreale, ma anche la candidatura della premier Meloni stride. Colloquio con Claudio Petruccioli
La rivincita di Renzi sul Pd "di" Schlein. Scrive Cangini
Oltre la delusione di Prodi per la scelta della segretaria dem di candidarsi capolista alle europee c’è la rivincita di un ex segretario, Matteo Renzi, che ha scelto i social per criticare la decisione di Schlein, ricordando cosa successe nel passato. L’analisi di Andrea Cangini
La sovranità europea è necessaria. Quagliariello spiega perché
L’obiettivo di una sovranità assoluta per lo Stato nazionale non è solo un mito carico di pericolosità, è ancor più un’illusione. In molti ambiti un ordinato sovranazionalismo è la premessa necessaria per mantenere ambiti di decisione effettiva anche a livello nazionale. Con la Francia il nostro Paese ha stipulato l’accordo del Quirinale: un passaggio importante in ottica di integrazione europea. Ora bisogna impegnarsi a tradurre la teoria in pratica. Conversazione con Gaetano Quagliariello, presidente della Fondazione Magna Carta
Urso da Dolce&Gabbana, Mattarella si laurea e Zingaretti al Muccassassina. Queste le avete viste?
Non solo tricolore per Adolfo Urso, ma tutti i colori di Dolce&Gabbana, il Presidente della Repubblica riceve una laurea Honoris causa in Giurisprudenza e Nicola Zingaretti celebra i 34 anni della serata Muccassassina. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni