Stamane sul Corriere, Della Loggia spiega la realtà e la trappola del meccanismo mafioso sui migranti. È questa: ormai i barconi partono non per arrivare in un porto. Ma per essere salvati in mare da una nave, qualunque essa sia. La certezza del salvataggio, oltre che obbligatoria e dovuta, incoraggia i poveri migranti a continuare a pagare i barconi. E,…
Politica
Allarme rosso. Travaglio avvisa Salvini. E Mattarella annulla il viaggio in Australia
Lo spettro della crisi di governo si materializza. Tempo scaduto, dice Marco Travaglio ufficializzando l’ultimatum a Matteo Salvini. La maionese è impazzita. E a Di Maio e Co. non resta altro che staccare la spina, prima che lo faccia Salvini. Il consiglio ben esplicito proviene dal direttore del Fatto Quotidiano che non è solo un autorevole giornalista ma è considerato…
Operazione Sophia, la Trenta tesse la tela ma Salvini strappa (ancora)
Sono giorni decisivi per la missione Eunavfor Med, Operazione Sophia, che sta diventando un altro punto di scontro nell’ambito della politica di immigrazione tra Italia e altri Paesi europei. Nello stesso tempo, sembrano emergere punti di vista diversi all’interno del governo con le posizioni del ministro della Difesa e di quello degli Esteri da un lato e del ministro dell’Interno…
Una Ue solidale o egoista? Il bivio del Ppe
C’è stato a Milano l’incontro tra Salvini della Lega Nord, attuale ministro degli interni e il leader ungherese Orban con l’intento di stringere un’alleanza strategica tra i rispettivi partiti in previsione delle prossime elezioni europee del 2019. Corollario della riunione è stata la politica dei flussi migratori. Pare che l’argomento non abbia avuto l’esito sperato da Salvini, visto che il…
Renzi cita Ventotene ma io preferisco l'Europa di Adenauer e De Gasperi. Parla Gardini
Il Manifesto di Ventotene, questo sconosciuto. Lo avete letto? Leggetelo. Non troverete una sola riga di pensiero liberale. È qualcosa che in Europa nessuno o pochissimi conoscono. Eppure per la sinistra italiana è una specie di totem, soprattutto da quando Renzi portò due ignari Merkel e Hollande alla tomba di Spinelli nell’isola di Ventotene e una liberissima Rai trasmetteva la…
Gli avversari non capiscono Salvini. E il motivo c’è
La ragione essenziale per cui molti avversari di Matteo Salvini faticano a prendergli le misure è che lo trattano da ministro dell’Interno, mentre lui fa essenzialmente altro, cioè il leader politico. Per quanto banale possa apparire, il tema è dirimente e riguarda un po’ tutti, specialmente a sinistra. Anche i più avveduti infatti continuano a ragionare sui suoi provvedimenti, sulle…
Salvini il leninista? L’analisi di Vespa dopo l’incontro con Orbán
L’incontro tra Matteo Salvini e Viktor Orbán racchiude diversi temi: un’idea di Europa radicalmente diversa da come la conosciamo, una chiusura totale all’immigrazione irregolare e forse a tutta l’immigrazione, un rafforzamento di leadership che in Italia e soprattutto nel Movimento 5 Stelle sta facendo alzare il livello di allerta. Il ministro dell’Interno leghista ha incontrato il premier ungherese nella veste…
La vera sfida di Orbán e Salvini è politica e culturale. E non va sottovalutata
Il nostro momento storico è tra i più rivoluzionari che si ricordino, almeno guardandolo da una prospettiva futura, ossia, per dirla con Dante, con gli occhi di coloro che “questo mondo chiameranno antico”. Non soltanto le ideologie non sono sparite, ma esse sono tornate a dominare, ben oltre le campagne elettorali, tutte le diverse ed opposte visioni del mondo e…
Che cosa non ha detto Toninelli sul disastro di Genova
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, ma quando ricopri un ruolo istituzionale è dovere. Un dovere al quale il ministro Toninelli, nel corso dell'audizione alle Commissioni Ambiente di Camera e Senato sul tema del crollo del ponte Morandi, non si è attenuto. Genova vuole verità e giustizia. Ma anche soluzioni e risposte concrete sulle emergenze emerse drammaticamente in questi giorni,…
Salvini stia attento alla polpetta avvelenata di Orban. Parla Fabio Massimo Castaldo (M5s)
Il veto al prossimo bilancio europeo? "Né una minaccia né una ripicca", ma solo una possibile azione da mettere in campo se l'Europa dovesse continuare a lasciare sola l'Italia "di fronte a questa emergenza epocale". Viktor Orban? "Matteo Salvini stia attento alla sua polpetta avvelenata": il primo ministro ungherese è "un leader molto abile e navigato nel praticare il gioco…