Skip to main content

Phisikk du role - I gridolini di gioia di Salvini e l'azzardo del voto

Giorni da eroe druido per il vicepresidente del Consiglio Salvini! Digrignamento di denti sulle navi delle ong, direzione politica (di fatto) del governo gialloverde - da ora, parrebbe, gialloblu -, produzione industriale di tweet che Trump, fulgido esempio di twittatore “late comer”, se la sogna, apoteosi di Pontida, esondazioni in tutti i tg, talk show e condiscendenti pulpiti televisivi dalla…

fake news, Facebook

Facebook coinvolta nella disinformazione in Italia. Il report Osce

Di Federica De Vincentis

Al netto di qualche iniziativa isolata - come la task force anti-fake news voluta dal ministero dell'Interno e una limitata azione dell'Agcom - durante le scorse elezioni politiche in Italia la maggior parte degli interlocutori ascoltati dall'Osce non considerava la disinformazione un problema reale durante la campagna. Mentre le misure messe in campo da Facebook - nonostante le dichiarazioni fatte…

I ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico non parlano. Di Maio provi a risolvere la questione

A poche ore dal Consiglio dei ministri di questa sera (che dovrebbe approvare il tanto agognato decreto “Dignità”) scende in campo il ministro del Lavoro, con un commento molto incisivo sui dati Istat usciti stamattina (c’è il nuovo record di occupati a tempo determinato, cioè 3 milioni e 74mila). Dice il ministro: "Quelli di prima hanno perso perché dicevano alla…

Salvini, la rivoluzione conservatrice e il mondo multisovrano

La storia non ha sempre la stessa velocità. Talvolta infatti gli accadimenti procedono lenti, talvolta invece corrono addirittura più rapidi delle interpretazioni. E quanto sta avvenendo nel mondo, in queste settimane, ha una celerità perfino rivoluzionaria. Dappertutto, finanche laddove come in Messico vince la sinistra Morena di Obrador, proliferano forme nuove di nazionalismo, che stanno sempre più dissolvendo tutti gli…

Non la penso come Salvini ma condivido un punto: le Europee contano

Una delle poche, se non l’unica, decisioni concrete e fattuali prese dal Consiglio europeo del 28 e 29 giugno è stata la composizione del Parlamento europeo che uscirà dalle elezioni europee del 23 e 26 maggio 2019: i capi di Stato e/o di governo dei 27 – la Gran Bretagna, a quel momento, sarà fuori dall’Ue da circa due mesi…

populismo matteo salvini

Salvini prepara l'offensiva europea, ma dov'è l'opposizione? Il commento di Pasquino

Attento lettore del Manifesto di Ventotene, libro di culto che portava regolarmente sui banchi del Parlamento Europeo (le poche volte che lo ha frequentato), Matteo Salvini ne ha tratto la lezione centrale: la nuova linea divisoria non passa più fra destra e sinistra (Spinelli non poteva sapere che la sinistra si sarebbe suicidata), ma fra coloro che sono a favore…

70 anni, Sicurezza

L’ascesa europea di Salvini e lo spettro di Weimar secondo Munchau (FT)

Matteo Salvini sta sfidando senza alcun timore la stabilità dell'Unione europea e lo sta facendo coltivando alleanze in previsione delle prossime elezioni del maggio 2019 con lo scopo di inseririsi pervasivamente all'interno delle istituzioni comunitarie così da poter "distruggere" l'Ue dal suo interno. Minaccia all'Ue che è stata rilevata da un attento osservatore della realtà europea, l'editorialista del Financial Times…

fake news

Salvini vuole vincere o stravincere? Meglio la prima

Chissà se in questi giorni Matteo Salvini si sta ponendo una domanda: voglio vincere o stravincere? Fino al Consiglio europeo dei giorni scorsi le scelte e le dichiarazioni sull’immigrazione del ministro dell’Interno, che è anche vicepresidente del Consiglio, hanno monopolizzato il dibattito italiano e influito su quello europeo. In casa nostra almeno una volta al giorno aveva spaziato anche su…

È tempo di essere pragmatici. E Salvini lo sa

Dare un giudizio non partigiano su questo governo non ė facile, prima di tutto perché nelle vene italiche scorre da sempre il sangue della partigianeria, di una contrapposizione frontale che si trasforma presto in delegittimazione morale dell’avversario politico. Con tutto quel che ne consegue, in primo luogo il doppiopesismo che porta a vedere la pagliuzza negli occhi degli avversari e…

centrodestra

Perché la destra si è dissolta. E ben prima che Salvini la fagocitasse

Sulla destra italiana si è depositata la polvere; l’oblio non tarderà a scendere per rinchiuderla tra le anticaglie del Novecento in un remoto ripostiglio nel quale nessuno avrà voglia di frugare. Una Destra inservibile, quasi un simulacro di ciò che è stata in questo lungo dopoguerra, non è neppure venerabile come una reliquia per i pochi devoti rimasti attoniti a…

×

Iscriviti alla newsletter