Skip to main content
conte fitch

Il debutto (scarso) di Conte su Facebook. Consigli non richiesti al premier

Professor Conte, così non va. Sia chiaro, lo diciamo con rispetto per il suo indubitabile impegno, per la sua pacatezza (merce rara al giorno d’oggi), per la ricerca di adattare la sua comunicazione al tempo in cui viviamo, cioè il tempo dei social network. Però il suo esordio su Facebook oggi è stato abbastanza disastroso, segno di una certa confusione…

Sarà l'Abruzzo il termometro politico del governo Conte?

Nei decenni scorsi si è spesso sostenuto che le elezioni regionali in Sicilia fossero un termometro per misurare ciò che sarebbe avvenuto a livello nazionale. Stavolta, se alle parole seguiranno i fatti, il “laboratorio politico” potrebbe essere l’Abruzzo. Il segretario regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma, ha infatti annunciato che il suo partito si presenterà da solo alle regionali in programma…

sinistra pd

La vecchia sinistra è finita. È tempo di cambiamento (anche per il Pd)

Convinciamoci. La sinistra è morta in Italia nel 1980. Ed è stata sostituita da un’altra cosa. Che, solo per una convenzione, abbiamo continuato a chiamare sinistra. E che anticipa, è vero ciò che dicono Emiliano e Orlando e, (paradossalmente, osserva Berlusconi) alcuni caratteri del “populismo” a 5 Stelle. Il primo colpo mortale all’idea di sinistra lo ha dato, spiace disturbare…

genitori

Salvini, genitori e gender. Se lo scontro politico si fa morale

La scelta del passato governo di fare indicare, sui moduli di richiesta della carta d’identità per minori, i convenzionali termini “madre” e “padre” con le espressioni “genitore 1” e “genitore 2” era profondamente ideologica, sia nel senso cattivo sia in quello buono del termine. Era ideologica perché non teneva in nessun conto delle convinzioni della stragrande maggioranza dei cittadini, critici…

becchi

Il governo M5S-Lega ha fatto nascere la Terza Repubblica. Becchi spiega perché

"Così come Salvini chiede tolleranza zero sulla migrazione clandestina, ci vuole al pari tolleranza zero nei confronti di qualsiasi manifestazione, sia pure embrionale, di razzismo". Paolo Becchi, filoso e saggista, dapprima molto vicino al Movimento 5 Stelle e ora simpatizzante della Lega di Matteo Salvini parla, in una conversazione con Formiche.net, del manifesto politico del leader della Lega, pubblicato gli…

Martina

#SiFa o #NonSiFa? Martina, il Pd e la difficile arte dell’opposizione

Dopo le elezioni del 4 marzo, che hanno visto il Partito democratico scendere nei consensi fino al 19% circa, e dopo lo scossone delle dimissioni di Matteo Renzi - conseguenza di un'altra sconfitta, quella sul referendum costituzionale del 2016 - il principale partito di centrosinistra cerca di ripartire con la guida di Maurizio Martina, confermato segretario nell'assemblea che si è…

privacy

Ecco contenuti e prospettive del nuovo decreto privacy. L’analisi di Aterno

Di Stefano Aterno

È stato finalmente approvato durante il Consiglio dei ministri dell’8 agosto lo schema del decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (Ue) 2016/679, il cosiddetto Gdpr. A breve il testo sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale, ma già su qualcosa è possibile cominciare a ragionare visto che, dopo i pareri di Camera e Senato comunque la…

repubblica

Dura la vita del ministro “tecnico” nella Repubblica gialloverde

Fare il ministro tecnico è sempre stato un privilegio, nel senso che i colleghi politici erano costretti a guardarli con un certo rispetto (i tecnici sono quelli bravi) e, per giunta, veniva loro concesso di esporsi lo stretto necessario, evitando con cura la vita di partito (con tutte le sue magagne). Insomma, nella Prima e nella Seconda Repubblica i “tecnici”erano…

alessandro di battista, governo

Chi e perché nel M5S insiste con l’ideologia dei No. Contro il governo

Che ci siano due anime nel Movimento 5 Stelle non è certo un mistero, ma che quella più puramente movimentista, quella dei cosiddetti ortodossi, si stia facendo sentire in queste prime settimane d'agosto, è altrettanto palese. Prima Alessandro Di Battista, che dal Messico esorta i ministri grillini a non dimenticare i no storici a Tav e Tap, poi quelle di…

compleanno

Phisikk du role - Il compleanno del perfetto doroteo

Conte ha festeggiato i suoi 54 anni di vita e 65 giorni di governo. Auguri. Ha anche fatto un sovvertimento del rito della conferenza stampa presidenziale, salutato dai media per la sua rilevanza storica: nel salone per le conferenze stampa ha fatto sistemare le sedie attorno ad una poltrona, come si fa nei talk show, e si è messo attorno…

×

Iscriviti alla newsletter