Skip to main content

Chip e IA, ecco la nuova cortina di silicio tra Usa e Cina

Dopo circa un anno, il dipartimento del Commercio ha aggiornato le regole sulle esportazioni e restrizioni di chip e macchinari avanzati. L’obiettivo è bloccare l’accesso a Pechino a tecnologie per la civil-military fusion. È a rischio la sicurezza nazionale. Intanto i chipmakers americani…

marte

Raggiungere Marte. L’ambizione del Distretto aerospaziale sardo

Il Distretto aerospaziale della Sardegna ha annunciato l’obiettivo di raggiungere Marte entro il 2031. Intenzione resa possibile grazie alle tecnologie e alle soluzioni brevettate dal Distretto sardo e apprezzate dall’intera comunità internazionale

Terni Digital Week, sfide etiche e sociali per una robotica inclusiva

Si è tenuto la scorsa domenica, nella sala conferenze della biblioteca comunale, un incontro nell’ambito della Terni Digital Week 2023, il principale festival dell’innovazione del Centro Italia ideato da Edoardo Desiderio. Questo evento ha offerto un palcoscenico per discutere del ruolo della robotica nelle attività sociali

In vista della Cop10 di Panama, la lettera del CoEHAR alla commissaria europea per la Salute

Novanta esperti di riduzione del danno, tra cui i membri del Centro di eccellenza per l’accelerazione della riduzione del danno dell’Università di Catania, hanno inviato una lettera alla commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, finalizzata a sottolineare l’importanza dell’applicazione del principio della riduzione del rischio

L'Italia al sicuro tra transizione ecologica e digitale. Torna Earth Technology Expo

Progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l’adattamento climatico e non solo. Ecco il programma della manifestazione che si terrà dal 15 al 18 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze

Efficienza e digitalizzazione, Inps brucia le tappe sul Pnrr

L’Istituto per la previdenza, oggi guidato dal commissario Micaela Gelera e dal direttore generale Vincenzo Caridi, anticipa di due mesi la scadenza per portare a termine gli investimenti previsti dal Piano di resilienza europeo. Ora più tecnologia al servizio del cittadino

Chip, gli Stati Uniti varano nuove restrizioni contro la Cina

Il Dipartimento del Commercio americano pubblicherà, entro la settimana, nuove restrizioni all’export di tecnologia americana nel campo dei semiconduttori. Dal design ai macchinari avanzati, si tratta di un aggiornamento dei controlli varati lo scorso anno per limitare che Pechino possa aggirarli

Intelligenza artificiale, Usa e Cina alla prova di maturità. L’idea di Kissinger e Allison

In un lungo articolo pubblicato su Foreign Affairs, i due spiegano come un tempo Usa e Urss abbiano collaborato per raggiungere un’intesa sulle armi nucleari. E come oggi Washington e Pechino siano chiamate a fare lo stesso. Ci sono delle differenze rispetto al passato, ma è essenziale che ciò avvenga

Parola d’ordine: sostenibilità spaziale. L’analisi del gen. Lucio Bianchi

Di Lucio Bianchi

L’aumento delle attività spaziali renderà necessario, sul lungo periodo, l’elaborazione di regole sulla sostenibilità in orbita e lo sviluppo di sistemi avanzati di individuazione e rimozione dei detriti spaziali. Il generale Lucio Bianchi analizza lo studio Space sustainability di Globaldata dove vengono ribaditi i rischi e le opportunità della crescita del settore

Sostenibili futuri. La convention inaugurale 2023 della Fondazione Guido Carli

“Sostenibili futuri. Guida visionaria al domani che vogliamo” è il titolo della Convention inaugurale 2023 della Fondazione Guido Carli, in programma a Roma, venerdì 1° dicembre, alle ore 17.30, alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina

×

Iscriviti alla newsletter