Mentre i legislatori si arrovellano su come creare una regolamentazione tech efficace, OpenAI, Google, Microsoft e Anthropic hanno presentato un piano per muoversi in autonomia. Le aziende hanno annunciato la creazione del Frontier Model Forum, un nuovo hub per promuovere i nuovi strumenti senza rischi e permettere ai governi e alle aziende di fugare i dubbi scambiandosi informazioni
Verde e blu
La Russia chiede aiuto ai partner Brics per la sua nuova stazione spaziale
Dopo la rottura con la Nasa e l’Iss, Mosca lancerà il primo modulo della sua nuova stazione spaziale già nel 2027. Per realizzare l’avamposto, Roscosmos ha proposto ai partner Brics di compartecipare alla costruzione di un modulo congiunto
Perché assicurarsi per fronteggiare i rischi catastrofali. L'opinione di Pedrizzi
Mai come oggi occorre ampliare la diffusione delle coperture contro eventi naturali agendo su due direttrici: in primo luogo, istituendo uno schema nazionale di copertura assicurativa obbligatoria per abitazioni e piccole imprese contro eventi catastrofali, basato su una partnership pubblico-privato. Il commento di Riccardo Pedrizzi
Emergenza incendi in Europa. Le foto satellitari prima e dopo
Le immagini satellitari di Planet elaborate dal professor Piero Boccardo del Politecnico di Torino per Formiche.net che testimoniano gli effetti visibili degli incendi che hanno colpito la Grecia, Las Palmas nell’arcipelago delle Canarie e la Calabria. Un prima e un dopo molto impressionante
FS, la strategia per un turismo lento e di qualità spiegata dall'ad Ferraris
La nuova società del gruppo Fs nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano
Chip e batterie, le mosse di Stellantis (e Urso) per la supply chain
Il colosso automotive ha annunciato una serie di accordi per le forniture di semiconduttori, in una nuova visione strategica per la gestione e la sicurezza delle forniture. Per l’elettrificazione della flotta, anche un nuovo investimento negli Usa sulle batterie. Intanto prosegue il dialogo con il governo italiano, che il ministro delle Imprese e Made in Italy ha definito “molto positivo” in vista dell’obiettivo di un milione di veicoli prodotti nel nostro Paese
Fair Contribution, come l'industria (anche italiana) può intervenire su Telco e Ott
Giuseppe Lieto, responsabile Strategy del gruppo DigitalPlatforms, analizza i possibili scenari di trasformazione delle reti e l’evoluzione delle infrastrutture per seguire la dinamica della domanda di servizi che, come spesso accade nel mondo internet, può cambiare profondamente e in tempi brevi
Difesa, Asi e Dis uniti per un nuovo centro per la sicurezza spaziale
Come già preannunciato a marzo, ecco il nuovo accordo tra la Difesa, il Dis e l’Asi per lo sviluppo del Centro nazionale Prs (Public regulated service) Galileo nell’aeroporto di Centocelle
Agricoltura sostenibile, una ricetta italiana. L'intervento del ministro Lollobrigida
In molti Paesi, la divaricazione alimentare è già una realtà. Bisogna invertire questa tendenza e riuscire a garantire cibo di qualità e di livello per tutti, assicurando giustizia ed equità. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha spiegato l’approccio del governo sulla rivista Formiche 192. Lo pubblichiamo in occasione del Food Systems Summit+2 a Roma
Chip, entrano in vigore le restrizioni giapponesi. Cina tagliata fuori?
A partire da domenica 23 luglio le aziende giapponesi, specializzate nella fornitura di apparecchiature avanzate per la produzione di chip, non potranno più vendere sul mercato cinese. Pechino protesta, a rischio l’industria dei semiconduttori globale. Ma le conseguenze…