Skip to main content

Minerali critici, una nuova mappa geologica anti-Cina

I tre Paesi dell’anglosfera hanno pubblicato un database per la condivisione di informazioni scientifiche e geologiche dei rispettivi territori nazionali. L’obiettivo: rafforzare la cooperazione nel settore minerario, ricostruendo una filiera svincolata dall’influenza di Pechino…

Su Ft gli obiettivi del gruppo Fs in Europa spiegati dall'ad Ferraris

Il piano industriale di Fs, che traguarda al 2032, ha tra i suoi principali obiettivi la messa a terra di 200 miliardi di investimenti, 180 dei quali per potenziare e ammodernare le infrastrutture ferroviarie e stradali del Paese

Ira e materiali critici, l’impatto sulla domanda e le forniture per gli Usa

Un report di S&P ha stimato in crescita la domanda americana di materiali critici per la transizione energetica in seguito al passaggio dell’Inflation Reduction Act. Risulterà complesso rispettare i requisiti della misura legislativa per le forniture domestiche, e quelle da Paesi partner…

Veicoli elettrici, cosa cambia con la batteria super veloce lanciata da Catl

Il colosso delle batterie cinese ha svelato una nuova batteria a ricarica ultrarapida che consentirà di aumentare il driving range dei veicoli elettrici. Un’altra testimonianza del vantaggio tecnologico cinese, ma che non vede diradarsi alcuni nubi sul mercato…

Open Fiber nella Fondazione Restart. Ecco tutti i progetti in campo

Open Fiber raggiunge con la sua rete FTTH più di 13,8 milioni di unità immobiliari in tutta Italia anche nei piccoli comuni che spesso sono i più colpiti dal divario digitale. La partecipazione al programma Restart permetterà alla società di far parte del più importante programma di R&D mai sviluppato in Italia nel settore delle telecomunicazioni e di favorire la collaborazione con le principali università e centri di ricerca nazionali

Dai detriti ai satelliti spia. Così si monitorano le minacce in orbita

Mentre aumentano sempre più i detriti spaziali e fanno la loro comparsa nuovi sistemi di armi spaziali, sta emergendo un nuovo mercato per monitorare le minacce direttamente in orbita: la ripresa di immagini satellitari di altri satelliti, un mercato che potrebbe arrivare a valere oltre due miliardi di dollari nel 2028

Il summit inglese per decrittare il futuro dell'Intelligenza Artificiale. Ecco chi ci sarà

Nella celeberrima tenuta di Bletchley Park si terrà una conferenza mondiale per stabilire delle line guida sulla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale. Dal mondo del lavoro a quello della guerra, si parlerà di tutti i settori rivoluzionati dalla tecnologia. Ma rimane l’incognita Pechino

Come si hackera un satellite? Il team italiano vince la sfida della Space force

Un team di hacker italiani ha trionfato nella gara organizzata dalla Space force statunitense per verificare la cyber-sicurezza dei propri satelliti. La sfida ha visto i diversi concorrenti cercare di prendere il controllo di Moonlighter, un satellite realmente in orbita, impiegato dal Pentagono per testare i propri sistemi

Mosca torna sulla Luna. La missione che rispolvera il programma sovietico

La missione Luna-25 raggiunge l’orbita lunare, segnando il ritorno della Russia nella corsa al satellite terrestre. Mosca punta a riconquistare una posizione di rilievo tra le potenze spaziali dopo la battuta d’arresto dovuta all’isolamento internazionale a seguito dall’invasione russa dell’Ucraina

Un anno di Ira, risultati e criticità della corsa al clean-tech americano

La grande scommessa dell’amministrazione Biden: rilanciare la manifattura americana per supportare la decarbonizzazione degli Stati Uniti, con un occhio alla Cina. Ecco tutti i numeri a un anno dall’Inflation Reduction Act

×

Iscriviti alla newsletter