Skip to main content
Elon Musk

Usa al bivio. Come la New space economy sta cambiando il mercato in orbita

Di fronte a una crescita senza precedenti delle opportunità economiche nell’orbita bassa e della commercializzazione delle orbite, quei governi che riusciranno a studiare e meglio capitalizzare l’accesso commerciale allo spazio, così come le applicazioni tecnologiche, potrebbero ottenere un vantaggio economico strategico a lungo termine rispetto ai Paesi concorrenti, e gli Usa non vogliono rimanere indietro

Prima della graticola del Congresso, TikTok gioca le sue carte

Il Ceo di TikTok sarà per la prima volta in audizione al Senato Usa. Nel frattempo lancia un video di appello agli utenti. Una campagna per fare pressione sul legislatore americano ed evitare il ban totale

Riduzione degli sprechi e comportamenti virtuosi. La campagna Acea sull'acqua

L’amministratore delegato del gruppo, Fabrizio Palermo, lancia la campagna di sensibilizzazione contro gli sprechi nella giornata mondiale dell’acqua. “Il problema della ridotta disponibilità della risorsa idrica, che ha già fatto sentire i suoi effetti in Europa va affrontato strutturalmente a livello nazionale con soluzioni radicali di sistema”

Nutriscore, l'Italia che tifa contro a Bruxelles. Il racconto di Butticè

Una due giorni italiana a difesa della Dieta Mediterranea e dell’agro-alimentare nazionale di IT Food e del Circolo Culturale Esperia. Con il ministro Francesco Lollobrigida, Salvatore De Meo, Rosanna Conte, Sossio Chierego e Pietro Paganini

Parità che genera. L’inclusione vantaggiosa raccontata alla Camera

L’equilibrio di genere è un obiettivo ancora lontano, eppure aumentano le donne manager nell’impresa e sia il governo che l’opposizione sono a trazione femminile. L’evento organizzato dall’onorevole Elena Bonetti, in collaborazione con Comin & Partners, evidenzia i primi spiragli di luce in materia di parità

Corpi intermedi per un'Italia su misura. La versione di Granelli (Confartigianato)

Di Marco Granelli

Che Italia sarebbe senza associazioni di rappresentanza degli interessi diffusi? Quella dei corpi intermedi è una funzione essenziale che trasforma le tensioni in una spinta propositiva, fa leva su senso di responsabilità e coscienza civica per esercitare i propri diritti in un confronto democratico con l’obiettivo di trovare risposte efficaci, evitando sterili contrapposizioni e derive di piazza. L’intervento di Marco Granelli (Confartigianato)

Acqua per tutti entro il 2030. L’auspicio delle Nazioni unite

Nella Giornata mondiale dell’Acqua si apre oggi al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York una conferenza interamente dedicata al tema. Durerà tre giorni e si concentrerà sull’attuazione di uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 che vuole “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”

Auto elettriche, l'ombra della Cina e i rischi delle case green. Parla Mantovani

Secondo la capogruppo di FdI in Commissione politiche europee “l’agenda green seguita dall’Unione europea nell’ambito del pacchetto ‘Fit for 55’ prevede tempi molto stretti, impensabili per realizzare una riqualificazione di tutto il patrimonio immobiliare entro pochi anni senza generare costi sociali”. E sui biocombustibili lo scopo sarà principalmente arginare la “desertificazione industriale e la dipendenza dalla Cina”

Transizione ma non sulla pelle dei lavoratori. I ministri in pressing su Timmermans

Salvaguardia dei posti di lavoro, fondo europeo specifico per sostenere la transizione e un occhio di riguardo alle catene di approvvigionamento delle micro e piccole imprese. Il contenuto della lettera che i ministri Salvini, Urso e Pichetto hanno scritto al vicepresidente della Commissione Europea

Il digitale per la crisi idrica. Le proposte di Porro (Engineering)

Di Egizia Mondini

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, Guido Porro, executive vice president enterprise di Engineering, racconta cosa possono fare il digitale e le nuove tecnologie per le infrastrutture del settore idrico

×

Iscriviti alla newsletter