Skip to main content

Materie prime critiche, nasce il tavolo interministeriale per la transizione industriale

L’intesa firmata tra il ministero dello Sviluppo Economico e il ministero della Transizione Ecologica rappresenta un segnale importante per il tessuto industriale italiano, che vede formarsi il primo vero e proprio nucleo governativo a supporto delle filiere strategiche. Un lascito del governo uscente che dovrà essere una delle priorità anche per il futuro esecutivo

Graziano presidente di Assonave. Le sfide di un comparto in crescita

Sarà il generale Claudio Graziano, attuale numero uno di Fincantieri, a diventare presidente di Assonave, l’Associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica nazionale, succedendo all’ambasciatore Vincenzo Petrone. Tutti i dettagli…

Lo sviluppo dell’AI in Cina, la creazione di talenti e il confronto con gli Usa

Il divario fra Cina e Usa sull’Intelligenza artificiale è in gran parte dovuto al sistema di valutazione accademica nazionale e all’orientamento dell’applicazione pratica. C’è spazio per migliorare il criterio di analisi universitaria ma potrebbero volerci 5-15 anni per raggiungere completamente il ritardo con gli Stati Uniti d’America. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

Riconnettività e sostenibilità. Il settore aereo decolla dall’Icao

Dopo la pandemia torna in presenza l’Assemblea generale dell’Icao, l’organismo delle Nazioni Unite responsabile del coordinamento del settore aereo internazionale a cui partecipano ben 193 Paesi. Tra i temi-chiave la riconnettività e la sostenibilità che deve fare da guida allo sviluppo futuro del comparto

L’AstroSam dei record colpisce ancora. È la nuova comandante dell’Iss

Oggi l’astronauta italiana dell’Agenzia spaziale europea, Samantha Cristoforetti, ha assunto l’incarico di comandante della Stazione spaziale internazionale. AstroSamantha è la prima donna italiana ed europea a rivestire questo ruolo

Verso Ecomondo 2022. Passa da Rimini la transizione ecologica

Un sommesso consiglio a coloro che faranno parte del prossimo esecutivo: facciano un passaggio a Rimini nei primi giorni di novembre. Toccheranno con mano la drammaticità del momento che sta vivendo non solo il nostro Paese ma l’intero pianeta. Esagerato? Provare per credere

Occhi (sardi) sul Cosmo. L’isola si candida ad ospitare l’Einstein Telescope

L’Einstein Telescope sarà uno strumento in grado di studiare le onde gravitazionali ed esplorare la storia dell’Universo, cercando di rispondere ai grandi misteri dell’astrofisica, dai buchi neri, alla materia oscura. Col supporto del governo, la Sardegna si candida ad ospitare il nuovo super-telescopio

Un'Italia 4.0 e nuove infrastrutture digitali. Consigli per il nuovo governo

Proposte per il nuovo governo: urgente avviare una stagione di investimenti in infrastrutture, che ci permetta di risalire la classifica europea e ci renda davvero competitivi. L’analisi di Stefano Cianciotta

Foto di Chetraruc da Pixabay

Meta sventa due minacce da Cina e Russia. Nel mirino anche l'Italia

Attraverso account e pagine false, Pechino e Mosca provavano a indirizzare l’opinione pubblica statunitense ed europea sia sulle prossime elezioni di metà mandato sia sulla guerra in Ucraina. A differenza del passato, gli sforzi cinesi hanno presentato caratteristiche nuove

Thales Alenia Space preverrà i possibili incidenti del futuro Ariane 6

Vettore europeo in sicurezza. Thales Alenia Space ha siglato un contratto con ArianeGroup per avviare la produzione del sistema di controllo di sicurezza del prossimo lanciatore europeo Ariane 6

×

Iscriviti alla newsletter