Cloud ibrido, intelligenza artificiale, cyber sicurezza e molto altro: il Think on tour di Ibm arriva a Roma con una giornata intensa e ricca di spunti provenienti da istituzioni e aziende pubbliche e private
Verde e blu
Nuovi telescopi made in Italy per la difesa planetaria. L’Asi si prepara allo Iac di Parigi
L’Agenzia spaziale italiana rende nota la firma dell’accordo con Ohb Italia per la fornitura di quattro telescopi che verranno impiegati nella difesa planetaria, monitorando i detriti spaziali. Nel frattempo, l’agenzia si prepara a partecipare al Congresso mondiale di astronautica di Parigi. Tutti i dettagli…
Batterie, Tesla cambia strategia (verso gli Usa). E l'Europa?
Il colosso di Elon Musk valuta di sospendere un progetto per la produzione di batterie in Germania per inseguire le opportunità dell’Inflation reduction act. Si accende così la corsa agli incentivi per il reshoring della filiera delle batterie. Mentre l’Unione europea…
Transizione digitale vuol dire connettere scuole e università
La tecnologia è un fattore abilitante anche nell’istruzione. Infrastrutture digitali, connettività e nuovi modelli sono oggi attivatori di competenze chiave. In questa fase di transizione, a università e scuole va il compito di “prendersi cura” del capitale umano con programmi destinati a formare le professionalità del futuro
Cyber Resilience Act. Così l’Ue vuole mettere in sicurezza i dispositivi connessi
L’atto stabilisce le linee guida per i produttori che vogliono commercializzare i loro prodotti in Ue, con un elenco di requisiti sulla progettazione, lo sviluppo e la produzione. Più, questo il fulcro del pacchetto, quelli relativi ai processi di gestione delle vulnerabilità. Bruxelles vuole imporre alle imprese di settore di segnalare i “buchi” software sfruttati da malintenzionati e gli incidenti informatici
Giovani per l’arte contemporanea. Arriva la premiazione dell’Ala art prize
Si conclude la seconda edizione del premio dedicato all’arte contemporanea, “Ala art prize” che quest’anno era dedicato al tema “Time of flight”. L’opera vincitrice, Luciferasi di Alberto Tadiello, verrà esposta nei quartier generali della società. Tutti i dettagli…
Il prossimo governo alla sfida con la transizione ecologica
Legambiente ha voluto chiamare a confronto esponenti del mondo imprenditoriale e rappresentanti dei più importanti schieramenti politici sulle proprie proposte per una “transizione ecologica che serve all’Italia” nella prossima legislatura. Al centro la lotta alla crisi climatica, l’innovazione tecnologica, il lavoro, l’inclusione sociale
The Merge, successo per la svolta green di Ethereum. Occhio alle truffe
L’aggiornamento ha reso la seconda blockchain più grande al mondo molto più ecosostenibile, un effetto equivalente ad azzerare i consumi dell’intera Finlandia. Intanto i truffatori cercano di cavalcare l’onda, sfruttando gli account con ampio seguito (tra cui quello del Mite) per raggirare gli utenti incauti
10% del gas che serve all'Europa. La scommessa di Israele
Le entrate record dalle royalties sulla vendita di gas naturale conferiscono a Tel Aviv un ruolo sempre maggiore. Merito di Leviathan, Tamar e Karish. Ma attenzione alle minacce di Hezbollah
Gli studi della Commissione Ue sconfessano il nutriscore. Paganini spiega perché
Con il Nutriscore l’Europa rischia di fare un passo indietro per quanto riguarda la libertà di scelta del consumatore. Conversazione con Pietro Paganini, presidente di Competere.eu, il centro studi per le politiche sull’innovazione e la sostenibilità che si è impegnato per promuovere la consapevolezza e la libertà di scelta dei consumatori