Skip to main content
Censura internet e rubli, così Mosca vuole soggiogare Kherson

Mosca "chiude" internet e impone i rubli a Kherson

Da domenica il traffico internet della regione ucraina occupata passa dalla Russia ed è filtrato dal Roskomnadzor, così come in Crimea e parti del Donbass. Intanto le istituzioni-fantoccio costringono Kherson ad adottare il rublo

In diretta dallo spazio. Dalla Iss, AstroSamantha fa il punto sulla missione Minerva

Una diretta insolita dalla Stazione spaziale internazionale. Gli astronauti Esa, l’italiana Samantha Cristoforetti e il tedesco Matthias Maurer, si sono collegati con il presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia, il direttore dell’Esa Josef Aschbacher e il capo dell’Agenzia spaziale tedesca, Walther Pelzer, per fare il punto sul passaggio di consegna tra i rispettivi equipaggi

Twitter, Dsa e diritto dell’informazione. Scrive Razzante

Elon Musk acquista Twitter, la Declaration for the Future of the Internet e il Digital services act (Dsa). Sono solo tre delle novità delle ultime settimane che confermano quanto le regole dell’ecosistema digitale siano prioritarie per il futuro del pianeta. L’intervento di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e autore del “Manuale di Diritto dell’informazione e della comunicazione” (ed. Wolters Kluwer, aprile 2022), giunto alla nona edizione

Il futuro della cosmetica parte da Milano

Di Alessia Cappello e Renato Ancorotti

Tutti i promotori della Milano Beauty Week, i soggetti istituzionali coinvolti e gli attori del settore cosmetico nazionale con questa prima settimana dedicata al beauty si pongono l’obiettivo di illustrare tutte le nuove sfaccettature del mondo della cosmesi. Il punto di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano, e Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia

Riforma dello spazio. A Palazzo Chigi i poteri di indirizzo dell’Asi

Rinnovata la governance dello spazio italiano. Sarà la presidenza del Consiglio ad esercitare, d’ora in poi, i poteri di indirizzo, coordinamento, programmazione e vigilanza dell’Agenzia spaziale italiana, mentre il ministero dell’Università supervisionerà solo l’attività scientifica. Ecco i dettagli della riforma

Gaia X

La cordata guidata da Almaviva vince la gara Consip sul cloud

Il consorzio con il gruppo fondato da Alberto Tripi, Engineering e Amazon web services si aggiudica il bando da 468 milioni per la migrazione di servizi della Pubblica amministrazione

Decarbonizzazione, indipendenza e innovazione. Una nuova politica energetica

Di Franco D'Amore

Solo un approccio integrato in tutte e tre le dimensioni consentirà all’Italia di consolidare il proprio posizionamento competitivo in Europa nel settore della sostenibilità e dell’innovazione energetica e crescere nei mercati emergenti dei Paesi extra-europei. L’intervento di Franco D’Amore, vicepresidente I-Com

La Russia si ritira dalla Iss. L’annuncio del capo di Roscosmos

Il numero uno dell’agenzia spaziale russa, Dmitry Rogozin, annuncia il definitivo addio di Mosca alla Stazione spaziale internazionale. “La decisione è stata presa”, avrebbe rivelato alle agenzie di stampa russe, aggiungendo che i partner della Iss verranno avvisati con un anno di anticipo dal termine effettivo

Satellite all'avanguardia per l'aera Mena. L'accordo tra Tas e Arabsat

Thales Alenia Space (Tas), joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha concluso un contratto con Arabsat, leader satellitare in Africa e Medioriente, per fornire un nuovo satellite che sfrutti la tecnologia innovativa del “Software-defined” nel settore delle telecomunicazioni. Così la società araba punta alla crescita del proprio business delle comunicazioni satellitari nella regione Mena, per connettere sempre più persone

Minacce in arrivo per il sistema sanitario. L'avvertimento di Pennisi

Il Sistema sanitario nazionale ha tenuto bene, con grandi sacrifici, nei momenti più bui della pandemia. Ma servono grandi investimenti in ricerca e tecnologia. Gli strumenti ci sono: eccoli

×

Iscriviti alla newsletter