Skip to main content
Next

Il Dma dovrà regolare il mercato del cloud. Scrive Baldassarra

Di Antonio Baldassarra

Se vogliamo un ecosistema digitale europeo competitivo a livello globale il Dma dovrà riconoscere i fornitori di software con grandi quote di mercato come gatekeepers e dovrà vietare le pratiche sleali di licenza software, in modo che le imprese europee non siano costrette a intraprendere lunghe ed onerose azioni legali per contrastare azioni chiaramente anti-concorrenziali. Il punto di Antonio Baldassarra (SeeWeb)

Sì alla digitalizzazione, ma inclusiva. Il progetto delle coop italiane (con Google)

Le coop italiane vogliono digitalizzare le Pmi. Ecco il loro piano

Al via Cooperazione Digitale, il progetto dell’Alleanza delle Cooperative Italiane sostenuto da Google con 3,5 milioni. Uno sforzo per rendere la trasformazione tecnologica orizzontale e potenziare le piccole aziende e nonprofit italiane ancora indietro sul digitale

Energia, l'informazione contro la dipendenza cieca

Nel dramma della guerra, si stanno prendendo decisioni per la sicurezza dei rifornimenti a breve e medio termine per scongiurare eventuali black out elettrici, ed è importante che stiano avvenendo senza alcuna opposizione. Il punto di Raffaele Bonanni, già segretario generale Cisl

nucleare, corea

Se l’Occidente dipende anche dall’uranio russo

I Paesi europei e persino gli Usa fanno largo affidamento sul combustibile per centrali nucleari di Mosca – un altro “buco” nella sicurezza energetica europea, parallelo a quello del gas. Nel frattempo, la Bulgaria discute se continuare a costruire una centrale con Rosatom

Countdown per AstroSamantha per l'Iss. Comanderà il segmento americano

Conto alla rovescia per AstroSamantha, confermato il lancio a primavera verso la Stazione spaziale internazionale. Una volta in orbita, l’astronauta italiana assumerà l’incarico di leader del Segmento orbitale americano (Usos), che comprende anche i moduli europei, giapponesi e canadesi

Più Italia nello spazio europeo. Telespazio gestirà anche le operazioni di Copernicus

L’Esa sceglie Telespazio per coordinare il consorzio industriale che si occuperà della gestione delle operazioni di Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra. Dal monitoraggio dei satelliti alle attività di reporting dei dati, sono diversi i compiti previsti. Ecco i dettagli

Nella giornata della fauna selvatica, un rapporto sui rischi delle specie

Il rapporto di Legambiente in occasione della Giornata Mondiale della fauna selvatica dal titolo “Natura selvatica a rischio in Italia” fa il punto sulla biodiversità della nostra Penisola con un focus sulle sette specie “che si ergono a simbolo delle attività di conservazione della natura e in qualche modo ambasciatrici di territori di incomparabile bellezza ed importanza”

Dasvidania. Tutti i big dell'energia che fuggono da Mosca

Fuori Shell, ExxonMobile, Eni, Bp: il trend economico-finanziario dopo lo scellerato attacco russo all’Ucraina non si ferma. Nord Stream 2 licenzia 100 dipendenti. E non è finita qui…

NeoDigital Convention 2022. Il live talk di Formiche

Torna attiva e accessibile Neo Digital Convention, una piattaforma interamente digitale sviluppata da Neopharmed Gentili per rispondere all’esigenza di ripensare l’attività di informazione medico-scientifica. Il 3 marzo alle 18:00, Formiche racconta in diretta questa esperienza virtuosa in un live talk con ospiti istituzionali ed esperti

Così Neopharmed Gentili combatte l’insonnia

Il rapporto tra equilibrio psico-fisico, salute mentale e ritmo sonno-veglia è di primaria importanza e le terapie farmacologiche possono essere risolutive in presenza d’insonnia su base ansiosa. Da qui che Neopharmed Gentili ha concluso oggi un accordo con Bayer per l’acquisizione dei diritti in Italia e Giappone dei marchi storici Minias e Noctamid (Italia) ed Evamyl (Giappone)

×

Iscriviti alla newsletter