Alla Camera dei Deputati l’evento “La storia e il ruolo nella transizione ecologica del Sistema Conai” ha dato inizio alle manifestazioni per i primi venticinque anni di attività del Consorzio. Chi c’era e cosa si è detto
Verde e blu
Obiettivo Luna. Il contributo dell’Europa in Artemis
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha fatto il punto sulla partecipazione del Vecchio continente alla missione Artemis, il programma per portare “il prossimo uomo e la prima donna” sulla Luna. Anche l’Italia a bordo, al secondo posto tra i contribuenti al modulo Esm, che ospiterà gli astronauti diretti verso il nostro satellite
Contro l'abbandono scolastico. L'iniziativa delle imprese italiane
Iniziative per studenti, famiglie e docenti per contrastare l’abbandono scolastico. È l’iniziativa School4Life promossa dal Consorzio Elis e supportata da Leonardo insieme ad altre undici aziende italiane
Cosa cambia dopo la decisione degli Emirati di lavorare con l'Opec
Il ministro dell’Energia Suhail al-Mazrouei: “La Russia è un membro importante e questa è un’alleanza di cui abbiamo bisogno”. Ma gli attacchi a Jeddah provocheranno ritardi nelle consegne
Connettività spaziale. Nuovo satellite per Thales Alenia Space
Un nuovo satellite digitale con software interamente definito da Thales Alenia Space. Questo al centro dell’accordo con SES, società di connettività satellitare globale. Lo strumento è parte del programma Space Inspire della joint venture italo-francese per satelliti in grado di adattarsi alle nuove esigenze di missione direttamente in orbita
La sfida spaziale tra Musk e Putin? Secondo Spagnulo, è solo l'antipasto
L’aggressione della Russia all’Ucraina è oggetto di analisi militari, politiche e giornalistiche, ma c’è un livello poco dibattuto di questo conflitto, quello che si svolge nello spazio intorno alla Terra, che ci deve far riflettere sul prossimo ordine mondiale, plasmabile dal fondatore di SpaceX (e Bezos, Thiel, Zuckerberg…). L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale
Come l’internet libero ha sabotato i piani di Putin
Ne “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellows di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) spiegano come il sistema di filtraggio dell’internet sovrano russo si rivelò inefficace
Il patto Ue-Usa sull’energia è molto più di un ponte del gas. Cosa prevede
I Paesi europei puntano a superare la dipendenza dal gas russo (anche) diversificando, e gli Stati Uniti sono in prima linea. L’annuncio di Biden e von der Leyen apre a una collaborazione di ampio respiro che tocca importazioni di gnl, rigassificatori e investimenti, ma anche efficientamento e progresso sostenibile seguendo il Green Deal europeo
Privacy Shield, accordo Usa-Ue sul flusso dei dati
L’annuncio congiunto di Biden e von der Leyen indica che uno dei contenziosi più complessi tra Stati Uniti e Unione europea, il Privacy Shield, è in fase di risoluzione: si va verso un accordo per la gestione e la protezione dei dati. La fine dello stallo Schrems II?
Il Dma è realtà. Cosa cambia (e quando) per utenti, Pmi e Big Tech
Il maxi pacchetto-legge che ridefinisce i mercati digitali è pensato per proteggere i consumatori e favorire la competizione. Limiti alle pratiche anticoncorrenziali, ma anche privacy e interoperabilità. Rimangono i (forti) dubbi sull’applicazione e le giurisdizioni