Skip to main content
gas

Che succede se la Russia chiude i rubinetti del gas? Il piano di emergenza

La terza via del gas naturale liquefatto, dal Qatar o addirittura dall’Australia, si intreccia con le diverse sensibilità europee nel rapporto con la Russia, ovvero il tandem Germania e Nord Stream 2. La minaccia di sanzioni personali a Putin e di escludere Mosca dal sistema Swift. Con effetti su grano, metalli e petrolio

vaccino astrazeneca

Quarta dose del vaccino, chi comincia e chi no

Dopo un primo dietrofront, gli esperti sanitari hanno consigliato al governo di Israele un’ulteriore immunizzazione per chi ha più di 18 anni. Ma in Europa non tutti sono d’accordo. Analisi e teorie

Cosmo-SkyMed si allarga. Conto alla rovescia per il secondo satellite made in Italy

Pronto a partire dalla base spaziale di Cape Canaveral, in Florida, il secondo satellite della nuova generazione di Cosmo-SkyMed, la costellazione per l’osservazione della Terra, frutto delle migliori competenze dell’industria spaziale italiana

Crisi dei chip, negli Usa deve intervenire il Congresso

Il Dipartimento del Commercio ha diffuso un rapporto che quantifica i rischi lungo la supply chain e i potenziali impatti su imprese, consumatori e intermediari. La parola passa ora a Capital Hill: serve accelerare l’iter legislativo per il passaggio dello US Innovation and Competition Act. Altrimenti…

I ministri della Sanità europei si riuniscono, ma sul Covid vanno in ordine sparso

I ministri europei della Sanità hanno adottato una raccomandazione su un approccio coordinato per agevolare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia. Ma per combattere il Covid in questa fase le strategie interne sono divergenti. Il commento di Giuseppe Pennisi

Francesco Rocca, un italiano ai vertici delle attività internazionali di sostegno e solidarietà

Oggi vi voglio parlare di una persona che rende onore all’Italia, per cui i suoi nome e volto non sono familiari, come accade nel più di queste occasioni in cui l’aporia la fa da padrone

ITA Airways

I prossimi 90 giorni di Ita e Lufthansa/Msc. Gli scenari di Alegi

La compagnia di bandiera tedesca ha sempre avuto un forte interesse per il mercato italiano. Lo conferma la manifestazione d’interesse inviata assieme a Msc Group per acquisire la maggioranza della compagnia nata dalle ceneri di Alitalia. E se il vero interessato fosse Msc, che punta a creare un gruppo integrato di logistica globale?

Con la scusa del nuovo anno, la Cina "purifica" internet dalle immoralità

La Cyberspace Administration of China ha incaricato di rimuovere i “contenuti e informazioni illegali” sul web. Al setaccio i personaggi famosi che promuovono comportamenti considerati nemici della cultura cinese, come la materialità, l’adorazione del denaro e l’omosessualità

The flying society. Leonardo porta a Dubai il futuro del volo

Al Padiglione Italia all’Expo di Dubai, Leonardo ha organizzato l’evento “The flying society”, un momento per condividere la visione dell’azienda sul futuro dell’aviazione, fatta di tecnologia, inclusione e innovazione. Una sfida che richiederà le energie dell’industria, delle istituzioni e delle prossime generazioni

Così ExxonMobil si tinge di verde (ma bara sugli obiettivi)

ExxonMobil si tinge di verde. Ma scivola sugli obiettivi

Il ribaltone ambientalista della compagnia petrolifera è pragmatico e d’impatto, ma si ferma alle attività “interne”. Così l’Economist legge la strategia della major occidentale più diffidente davanti alla transizione energetica

×

Iscriviti alla newsletter