Skip to main content

Energia, cambiamo rotta e sfruttiamo i nostri pozzi. Scrive Bonanni

Nel mondo quando si scoprono giacimenti di gas e petrolio si fa festa. In Italia si entra in lutto. Se l’ideologia rischia di affossare il treno energetico del Recovery Fund. Il commento di Raffaele Bonanni

Cina, Ue, Usa. Nel 2022 preparatevi alla resa dei conti (digitale)

Di Fabio Bassan

Dal Brussels effect sulla regolamentazione alla privacy, dalle criptovalute cinesi alla blockchain. Allacciate le cinture: il 2022 sarà l’anno della resa dei conti (digitali) tra Cina, Ue e Usa. L’analisi del prof. Fabio Bassan (Roma Tre), in libreria con “Digital platforms and global law” (Elgar)

Microchip, Italia in partita. Arriva l'impianto Intel?

Secondo Reuters il governo italiano è in trattativa con l’azienda americana Intel per la costruzione di un impianto di “packaging”di microchip. Al centro un investimento da 9 miliardi di euro. Da Mirafiori a Catania, tutti i siti che potrebbero ospitarlo

"Sì Sì Vax", e i tre virologi sprofondano nel gradimento online

Dopo qualche giorno dall’esibizione canterina dei tre virologi la cover non è stata né un successo social, né ha avuto fortuna tra le suonerie strambe per il Natale 2021 e non si è guadagnata neanche l’ingresso nell’Olimpo dei #neiperte di TikTok, al più ha prodotto per i tre protagonisti una mini ondata di indignazione sociale e un calo di sentiment da parte degli utenti. L’analisi di Domenico Giordano, Arcadia

Una sera con Diabolik al Terminal 5 di Fiumicino

Il cinema entra nell’aeroporto di Fiumicino. In occasione della proiezione privata di Diabolik, il Terminal 5 del Leonardo Da Vinci si è trasformato in una vera e propria sala. Cultura e intrattenimento si intrecciano sempre più tra le offerte di Aeroporti di Roma, soprattutto in questa fase in cui la pandemia ha frenato i viaggi

Rivoluzionare il Sistema Sanitario con un modello orientato al valore

Le video-interviste targate Healthcare policy raccontano il progetto Value Based Healthcare, un ecosistema per la gestione innovativa dei pazienti cronici che vede coinvolte organizzazioni sanitarie pubbliche e private e Daiichi Sankyo Italia come capofila di diverse aziende farmaceutiche e biomedicali

Competenze manageriali strategiche per l'inclusività in azienda. La ricetta Federmanager

Il presidente dei manager Stefano Cuzzilla: la tutela dei diritti delle persone con disabilità è una delle priorità del Governo, come recentemente confermato dal premier Draghi, e deve diventare un impegno per tutte le aziende al fine di accrescere l’inclusione lavorativa, ottimizzare il talento e promuovere la cultura della solidarietà

Dove soffia il vento della sostenibilità. Transizione ecologica e tutela del paesaggio

La produzione di energia elettrica dal vento nel nostro Paese è aumentata notevolmente nell’ultimo ventennio, in particolare dal 2007 in poi, grazie all’introduzione nel corso degli anni di incentivi economici e misure di semplificazione per la realizzazione di nuovi impianti. Per fare ancora di più occorre però snellire ulteriormente la burocrazia. La Puglia è la regione leader in Italia

Così Enel è diventata leader della sostenibilità

Il gruppo guidato dal ceo Francesco Starace incassa la riconferma nella classifica FTSE4Good Index Series, che include le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance

Il "super vaccino" allo studio dell'esercito americano

L’esercito americano dovrebbe annunciare a breve la scoperta di un nuovo vaccino efficace contro tutte le varianti del Covid-19. Prima di gridare al miracolo mancano però un po’ di dati. L’attesa e la prudenza è d’obbligo

×

Iscriviti alla newsletter