Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa partirà alla volta della Stazione spaziale internazionale a bordo di una navetta Soyuz insieme al suo collaboratore Yozo Hirano, che riprenderà l’avventura del magate oltre l’atmosfera. Il lancio, previsto per domani dal cosmodromo di Bikonur, segna il ritorno della Russa nella nuova “corsa commerciale” allo Spazio
Verde e blu
Vittoria di Italia e Francia. Per l’Ue gas e nucleare sono verdi
La Commissione europea ha annunciato che le due fonti entreranno nella tassonomia: “Per il mix energetico del futuro abbiamo bisogno di più rinnovabili ma anche di fonti stabili”, ha detto Dombrovskis. Ecco perché Roma e Parigi festeggiano assieme
Strategia nazionale dello spazio aereo. La roadmap di Enac, Enav e Iata
Gli attori-chiave dell’aviazione civile si sono riuniti oggi a Roma per discutere della ripresa post-pandemia, alla luce della Strategia nazionale dello spazio aereo (Nas) e sotto l’insegna della sostenibilità. L’evento è stato organizzato da Enac, Enav e Iata per guardare ai successi ottenuti e alle sfide future
Nord Stream 2, tra carte bollate e carri armati verso l'Ucraina
Si prende tempo sull’annosa questione del gasdotto russo-tedesco, sia in attesa delle decisioni del neo cancelliere Scholz, sia dei sommovimenti che si registrano negli Usa, dove il senatore Joni Ernst chiede, senza mezzi termini, sanzioni
Omicron, buone e cattive notizie sulla variante Covid che preoccupa il mondo
Sono arrivati dal Sudafrica i primi risultati dello studio della più recente variante Covid-19. Il virus sarebbe meno pericoloso, si manifesta maggiormente nei giovani non vaccinati, ma è più contagioso, e potrebbe eludere i vaccini. Tuttavia, si tratta di analisi preliminari non sottoposte a confronti, per cui bisognerà attendere qualche settimana. E Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson hanno pensieri diversi…
Più metano italiano per combattere le bollette salate, in attesa dell'Ue
Dal momento che è molto improbabile (anche se auspicabile) una discesa dei prezzi prima del 2023, può rivelarsi utile provare a capire quali sono le strade alternative. In un anno la spesa per il gas è cresciuta del 250%. Estrarlo in Italia costa 5 centesimi al metro cubo, importarlo costa 10 volte tanto. E se l’Europa lo inserisce nella tassonomia green…
Idrogeno verde dal Nord Africa all’Ue, attraverso l'Italia
Draghi, Snam e la Germania sono tra coloro che guardano a sud per l’approvigionamento di idrogeno pulito, necessario per la transizione verde. Il processo prevede un mare di investimenti nella regione nordafricana e l’Italia come centro nevralgico della distribuzione. Ecco cosa si muove
Dal fondo unico per i farmaci innovativi al rilancio della farmaceutica italiana
Nella cornice di un evento organizzato da Healthcare policy e Formiche con il contributo non condizionato di MSD Italia, il mondo delle istituzioni ha incontrato l’industria farmaceutica, i rappresentanti delle categorie mediche e le associazioni di cittadini
Così gli Stati Uniti possono battere la Cina nella sfida del 6G, che è già partita
In un report pubblicato dal Center for a New American Security (Cnas) viene sottolineata l’importanza di evitare gli errori commessi con il 5G. Gli Usa sono in ritardo, ma collaborando con altri Stati possono sanare il divario con Pechino. In palio c’è un utilizzo sano e regolamentato della tecnologia
Continua la guerra di Pechino contro Didi, l'Uber cinese. Che lascia Wall St.
Pechino ha introdotto nuove regole che limiteranno l’utilizzo delle app come Didi Chuxing, la più grande piattaforma di car-sharing in Cina. Dopo aver subito il divieto di aggiungere nuovi clienti o autisti, ora la società prepara il delisting dalla borsa di New York, a pochi mesi dal suo ingresso. Nel frattempo ha perso il 40% del valore