Skip to main content

5G e Via della Seta, così Vestager mette in guardia la Cina

“Se inviti qualcuno a casa, ti aspetti che ricambi l’invito”. Con queste parole riportate da Stuart Lau del South China Morning Post, la vicepresidente esecutiva della Commissione Margrethe Vestager ha toccato il tema della Cina e del rapporto tra il Dragone e l’Unione europea. La politica danese, presentando la nuova strategia europea sul digitale, ha invocato nel suo intervento competitività…

Cina e 5G, cosa cambia dopo il dossier Copasir? Lo spiega Urso (FdI)

Più consapevolezza sulla sicurezza nazionale, e l'auspicio che l'Italia sia avanguardia in Europa ed Occidente, ergendosi a modello per gli altri Paesi. È quanto si augura ai microfoni di Formiche.net il vicepresidente del Copasir Adolfo Urso (FdI) commentando il rapporto conclusivo dell'indagine sulla sicurezza delle telecomunicazioni a proposito di 5G e Cina. L’ingresso delle aziende cinesi nella rete 5G italiana…

O noi o i cinesi. L'aut aut di Trump alla Grecia

Un soggetto che ha una lunga tradizione nell'attrarre a sé economie in crisi di liquidità, a cui sottoporre accordi "distorti". Così il Segretario americano al Commercio Wilbur Ross ha definito la Cina. Il “pizzino” degli Usa era diretto alla Grecia, nuovo hub militare a stelle e strisce nel Mediterraneo, ma al contempo anche partner di ferro con Pechino grazie alla…

5G, da Bruxelles nuova sberla in vista per Huawei e Zte

Dopo la notizia del rapporto della Commissione Ue sui rischi che la rete 5G comporterebbe per la sicurezza dei Paesi membri qualora finisse nelle mani sbagliate (quelle di “stati non democratici”), Bruxelles sarebbe pronta a dire che i potenziali fornitori di 5G saranno valutati in base alle leggi del loro Paese d'origine; una posizione che - a fronte della controversa legge…

Porti, 5G, Hong Kong. La Cina in Italia secondo Terzi

"La principale minaccia del modello cinese è verso uno Stato di Diritto basato sulla libertà, sulla dignità della persona, su una giustizia equa che risponda esclusivamente a leggi adottate attraverso la libera espressione della volontà popolare e da istituzioni parlamentari che la rappresentino". A crederlo è l'ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata, diplomatico di lungo corso, già ministro degli Esteri del governo Monti, che…

Tutte le mosse (anche italiane) di Huawei per sostituire Google

Non è un momento facile sui mercati occidentali per Huawei, il colosso cinese iscritto in una "lista nera" del Dipartimento del Commercio Usa dall'amministrazione Trump, il che vieta alle società statunitensi di vendere i loro prodotti alla compagnia della Repubblica Popolare in assenza di una specifica licenza. Una circostanza che sta creando grossi problemi al gigante di Shenzhen - che…

Ecco come l'Italia può proteggersi dal 5G cinese. Report Ambrosetti

L'avvento del 5G darà vita a "un nuovo livello di rischio per la sicurezza" con "un aumento significativo dei vettori di attacco" e un pericolo "di maggiore impatto negativo per l'economia e la società" se le offensive hanno successo. E, in questo scenario, l'Europa sarà (o forse già lo è) il vero campo di battaglia, economico e geopolitico. L'ALBA DEL…

Se i cinesi censurano il basket, cosa faranno col 5G? Il timore di Pai (Fcc)

Parlando dal palco del Council on Foreign Relations, il presidente della Fcc, l’autorità federale per le comunicazioni americana, ha detto: "Se la Cina è disposta a usare la propria leva finanziaria sul basket, gli e-sport e gli emoji, immagina cosa potrebbe accadere se permettessimo alle apparecchiature delle aziende cinesi di accedere alle reti wireless 5G di domani”. I VALORI CONTANO…

Google compra Fitbit e sfida Apple (ma c'è chi teme per la privacy)

Google e Fitbit, un affare di cui si discuteva da tempo e che potrà produrre interessanti sinergie. Con un'operazione che dovrebbe aggirarsi sui 2,1 miliardi di dollari, il colosso di Mountain View mette così a segno un'altra acquisizione di peso, comprando stavolta uno dei leader mondiali nel mondo degli smartwatch e dei dispositivi indossabili per il fitness, un mercato destinato…

Chi critica e chi loda il Golden Power sul 5G

È corretto rafforzare la sicurezza delle reti 5G attraverso un utilizzo del Golden Power, come previsto - almeno in una fase transitoria - dal Decreto cyber al quale la Camera ha dato il primo via libera? Sul tema si è aperto un dibattito che non vede tutti concordi. CHE COSA COMPORTA IL DECRETO Innanzitutto, che cosa comporta il decreto, ora…

×

Iscriviti alla newsletter