Skip to main content

Braccia aggiunte all’agricoltura

E’ proprio bello sapere che entro fine anno cinque mila ettari di terreno verranno dati in affitto dallo Stato ai giovani che decideranno d’intraprendere l’attività di imprenditore agricolo. Solo la crisi, più persuasiva di qualunque comunicazione, poteva riuscire in una simile impresa: creare il contesto per cui molti giovani vedono nell’agricoltura una prospettiva. Non s’illudano certo di diventare vignaioli, o…

La lobby del cibo

Se pensi alle grandi lobbies americane ti vengono subito in mente armi e tabacco. Pochi pensano all'industria del food, che invece è tra le più connesse politicamente, e tra le più generose finanziatrici delle campagne elettorali. Per un lobbista americano lavorare nel settore significa vincere la lotteria. Girano tanti soldi. Stando alle stime della Sunlight Foundation dal 1989 a oggi…

L’orientamento scolastico e l’agri-cultura

Abbiamo davanti agli occhi le immagini del degrado delle scuole. Degrado edile prima ancora che culturale. Cadono a pezzi le scuole e la mattina gli studenti quando vi entrano, altro che polemiche sul crocifisso in classe, il segno della croce si devono fare per sperare di uscirne sani e salvi. E poi, ovvio, c’è il problema di come riformarla questa…

My Tailored Wine, il vino “su misura” di Paolo e Federico

Mettere su la propria cantina, avere un proprio vino da regalare agli amici, con il vitigno e il metodo di lavorazione e finanche la bottiglia e l’etichetta scelta da noi. Ma senza possedere un’azienda agricola. È l’idea imprenditoriale di due ragazzi torinesi, Paolo Torretta e Federico Genta Ternavasio. Entrambi ventiseienni, provenienti da esperienze diverse (Paolo è laureato in economia, Federico ha…

Giovani agricoltori italiani a New York

Esporre i propri prodotti nella più importante fiera del settore in Nordamerica. Potrebbe essere un’ocasione da non perdere per giovani imprenditori agricoli che desiderano mettersi in mostra oltre che confrontarsi con altre realtà del settore. Il ministero dell’Agricoltura dà oggi la possibilità a chi lo desidera di partecipare al Summer Fancy Food Show, il più importante salone del gusto e dell’agricoltura…

Avete mai provato a suggerire una scuola a un rampollo dell’élite?

Fa sempre molto chic raccontare di quel giovane, oggi è un under 40, che dopo aver frequentato un corso di studi presso una scuola prestigiosa, prende, molla tutto, e se torna al paesello a coltivare la terra. E’ tutto un riempirsi la bocca da destra e sinistra, per dirla con i più chicchissimi: a trecentosessanta gradi. Eppure l’élite, e a…

×

Iscriviti alla newsletter