Skip to main content
BEATRICE LORENZIN, lea

Uova e Fipronil, ecco che cosa si sa dei casi in Italia

Lo scandalo delle uova contaminate al Fipronil arriva in Italia. Nell'ambito dei controlli disposti dal Ministero della Salute, ieri è stato reso noto che sono state rinvenute tracce dell'ormai noto insetticida nei prodotti di due aziende italiane, una nelle Marche, ad Ancona, un'altra nel Lazio, a Roma. Contestualmente, la regione Lombardia ha informato di aver ritirato da un supermercato di…

gas

Vi racconto il risiko geopolitico del gas fra storia e cronaca

Oggi facciamo un salto nella storia e riviviamo la vicenda di un giovane Lord dell’ammiragliato britannico, di una nuova e giovane risorsa energetica e di una scelta: rivoluzionare la logistica navale. Domani? Non saremo più gli stessi! “Sotto il sole, sotto il sole di Riccione”, la musica scorre perfettamente negli auricolari dell’Iphone, mentre gli occhi seguono le ultimissime notizie. “È…

Ricordando De Gasperi

Tra le diverse ragioni che ci inducono a commemorare De Gasperi (scomparso il 19 agosto 1954) e a fare tesoro del suo esempio appaiono particolarmente attuali due componenti del suo insegnamento: la sana passione politica ed il sogno di una Europa unita. Sul primo aspetto qualche tempo fa la figlia dello statista, Maria Romana, ha rilevato: “La storia recente del…

Le Grand Monet

Un bagliore di luce su una roccia, uno specchio d’acqua frastagliato e quei fiori altissimi, bianchi, rossi, viola. L’occhio di Monet sapeva cogliere ogni movimento, ogni esplosione della Natura, dal batter d’ali fuggevole di un insetto alla luce crepuscolare che scivola via sulla facciata di una cattedrale. Non tralasciava neppure le città, metropoli nascenti, con i loro fumi, lo stridere…

israele, VLADIMIR PUTIN

Ecco il film che imbarazza i putinisti in Russia

Premessa. Esistono molti modi per ricordare quel che è accaduto cent'anni fa con la Rivoluzione russa, e sul punto anche al Cremlino sembrano essere piuttosto confusi. Pare quasi di vedere consiglieri e generali seduti attorno a un tavolo mentre domandano con tono scaramantico: è meglio parlarne o fare finta che non sia successo? Il regista Alexei Uchitel non si è…

barcellona, Spagna

Attentato Isis in Spagna, ecco i video e le foto da Barcellona

Un bilancio di tredici vittime e un centinaio di feriti, sono questi i numeri dell'attentato rivendicato dall'Isis che ha colpito ieri la città di Barcellona. Un furgone, verso le ore 17:00, ha travolto i passanti su una delle vie pedonali più trafficate e centrali della città, la Rambla. Tra le vittime ci sono anche due italiani, Luca Russo e Bruno Gulotta, 35…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Che cosa penso della polemica di Trump sulle statue sudiste

Ho sempre pensato che Donald Trump, con la sua maschera improbabile e il suo stile fra il goffo e il provocatorio, non potesse essere liquidato come un semplice “incidente di percorso” della democrazia americana. E che non solo egli fosse la risposta sbagliata a domande spesso serie e ben poste, ma che anche molte delle sue risposte, fatta la tara…

Shopping

Google, gli algoritmi e i contenuti tossici

Sono giorni in cui Google è in prima pagina per la vicenda dell'ingegnere licenziato per le sue idee poco allineate con il "sistema". "Le donne sono biologicamente diverse", la frase incriminata e che è costata a James Damore il lavoro e la carriera. Perché è così che funziona nella Silicon Valley. La libertà d'opinione è sacrosanta, ma solo fino a…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Turismo, perché l'Italia non può coccolarsi troppo con i buoni numeri

Il turismo in Italia è in ripresa. Il “Senno di Po” – l’audio-rubrica curata da Ruggero Po per Formiche.net – oggi tratta proprio dei numeri dei turisti di questa estate italiana. L'unica controtendenza registrata è quella della capitale. Mentre le città d'arte hanno visto un'affluenza maggiore di turisti rispetto agli altri anni, tanto da fare entrare anche Milano tra le mete ambite, Roma perde il…

trump, dollari

Come procede la concorrenza fra gas e rinnovabili nel mondo

La grande industria petrolifera non demorde e cerca la rivincita per uscire dalla tempesta del cheap oil che ormai attanaglia il mercato energetico da quasi quattro anni. Nell'ultimo semestre, l'attività esplorativa dei titani del petrolio non è mai stata così attiva, sono stati scoperti più giacimenti in questo periodo che in tutto il 2016. Secondo un report di Wood Mackenzie,…

×

Iscriviti alla newsletter