Skip to main content
dolce gabbana

Sicilia, Dolce&Gabbana e polemiche fuori moda

Sarà l'evento dell'anno, dal 6 al 10 luglio, Palermo diventa palcoscenico internazionale per una kermesse di alta moda in cui protagonista indiscussa sarà la Sicilia. Saranno spesi oltre 26 milioni di euro dai due stilisti che non solo hanno profumatamente pagato i privati, sia direttamente che indirettamente coinvolti negli eventi, ma che si sono direttamente occupati della remise en forme…

Ecco le ultime mosse digitali di Enel negli Stati Uniti con EnerNOC

Enel ha ufficializzato negli scorsi giorni l'acquisizione negli Stati Uniti del 100% di EnerNOC: un'operazione da 250 milioni di dollari che conferma l'interesse del gruppo italiano guidato dall'ad, Francesco Starace (nella foto), a espandersi sui mercati internazionali, anche i più competitivi, puntando sulle tecnologie digitali. Come le aziende telefoniche si stanno riposizionando dal puro trasporto della voce verso i servizi a…

Italian Council, il progetto del Mibact per sostenere l'arte contemporanea

Sono 50 le candidature per il primo bando dell’Italian Council, il progetto che mira a sostenere l’arte contemporanea italiana lanciato dalla Dgaap - Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Mibact, presieduta da Federica Galloni, (nella foto), che ha messo a disposizione 450mila euro nella prima fase, a cui si aggiungeranno risorse di pari importo per il…

Carbon tax e non solo, ecco il fisco ambientale a 5 Stelle distillato da Beppe Grillo

Tributo unico ambientale, carbon tax, incentivi fiscali. Al programma tributario del Movimento 5 Stelle si aggiunge un nuovo tassello, quello che unisce la tutela ambientale con la tassazione mirata, di cui si parla nel post pubblicato oggi sul blog di Beppe Grillo firmato da Ignazio Conte, responsabile dell'area economica, finanza e tributi di Codacons Veneto. Nel post, intitolato "Fisco A++",…

donne, ministre svedesi, islam, karima, marocco, isis

La lezione delle donne reggiombrello

Un palco con sei relatori, esclusivamente uomini. Alle spalle altrettante sei donne - e mica per dibattere e argomentare il tema del convegno, no, meglio a reggere l’ombrello. Per alleviare ai signori relatori il calore del sole. Succede a Sulmona, in questa prima settimana calda di luglio. Succede in un incontro politico con la presenza di un ministro e un…

india

Gli Stati Uniti, l'India e le ultime novità sulla corsa al gas

È sempre più una vera corsa all’oro azzurro. Non si finisce di scrivere un articolo sugli scenari energetici dell’Oriente che coinvolgono il Giappone e il Dragone cinese, senza tralasciare il ruolo dell’India dopo gli incontri a San Pietroburgo tra Putin e Modi con le prospettive del Power of Siberia e delle sue ulteriori diramazioni, che subito arriva la contromossa di ‘The Donald’ per fare firmare all’India contratti a lungo termine per la…

Paolo Villaggio, Fantozzi come Don Camillo?

Un paragone curioso ma non troppo, quello tra Paolo Villaggio e Giovannino Guareschi: divisi da moltissime cose ma accomunati dal destino di autori invisi, per il loro straordinario successo popolare, alle intellettualità italiane. Per ricordare l’attore e scrittore appena scomparso pubblichiamo uno stralcio tratto dal libro di Marco Ferrazzoli "Guareschi l’eretico della risata" (Costantino Marco editore, 2001). Il “paradosso di…

villaggio

Addio a Paolo Villaggio. Ecco tutte le scene più famose di Fantozzi

All'età di 84 anni è morto oggi a Roma l’attore Paolo Villaggio. Da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli. Villaggio, nato a Genova il 30 dicembre del 1932, ha interpretato in televisione e al cinema personaggi comici e grotteschi, come il professor Kranz e il timidissimo Giandomenico Fracchia, il ragionier Ugo Fantozzi. All’attività comica ha accostato quella di scrittore, iniziata…

Vicenza in lirica, tutti i dettagli

Giunta al quinto anno, Vicenza, pur schiacciata tra due giganti (l’Arena di Verona, e le stagioni estive di Venezia) è un piccolo festival che offre eleganza e qualità. Ne parliamo con il suo fondatore e direttore artistico, il giovane Andrea Castello. Quali gli obiettivi della manifestazione? "Vicenza in Lirica", vuole essere un festival che crea ponti solidi ed abbatte  i muri…

De Maistre riscoperto da Fisichella

Il ritorno del capolavoro filosofico, storico, politico ed anche teologico di Joseph de Maistre (1753-1821), Le serate di San Pietroburgo che le Edizioni Fede & Cultura (pp.398, 28,00 euro) ripropongono nella nuova versione e con le note di Carlo De Nevo, arricchito dalla illuminante prefazione di Ignazio Cantoni, è davvero un “segno dei tempi”. Il processo rivoluzionario incominciato oltre due…

×

Iscriviti alla newsletter