Skip to main content
Difesa BEPPE GRILLO Generali

Ecco cosa cambierà per Eni, Enel, Terna e Snam con il programma del Movimento 5 Stelle

Primo: “Il Movimento 5 Stelle ritiene necessario innalzare l’indice di penetrazione elettrica dall’attuale 22% al 65% entro il 2050”. Secondo: “Le infrastrutture energetiche di nuova costruzione si sposteranno verso il settore della generazione distribuita, il che implicherà un fortissimo aumento nel numero degli interventi e una corrispondente riduzione della loro entità economica. Gli apparati dell’attuale sistema dovranno essere in larga…

matteo achilli, egomnia, thestartup

La storia di Matteo Achilli con Egomnia nel nuovo film di D'Alatri

Lunedì 3 aprile, al teatro Eliseo di Roma, è stato presentato alla stampa il nuovo film del regista Alessandro D'Alatri "The startup", nelle sale a partire dal 6 aprile. I protagonisti sono giovani attori esordienti come Matilde Gioli, conosciuta al grande pubblico per il noir di Paolo Virzì "Il capitale umano" ed Andrea Arcangeli, protagonista di fiction Rai di successo come "I…

g7, sartori

G7 Energia, tutti i dossier in agenda

La riunione dei ministri dell’Energia dei Paesi del G7, a Roma il 10 aprile, rappresenta un’opportunità per la presidenza di turno italiana per inserire nell’agenda dei Grandi del mondo alcuni temi chiave in materia di energia e clima. L’Italia, infatti, è sì un grande importatore, fortemente dipendente dalle forniture estere di idrocarburi, ma è anche uno dei Paesi meglio posizionati…

corruzione, Raffaele Cantone

Ecco come (forse) si può sconfiggere la corruzione

Corruzione, eterno male dell'Italia. Lo dimostra la lunga letteratura, legislativa o accademica che sia, su come sconfiggerla una volta per tutte. Il paradosso vuole che però, al termine di interminabili ragionamenti e qualche volo pindarico, si ritorni alla soluzione originaria, che poi è anche quella più scontata. Ma forse per questo, l'unica davvero efficace. Ovvero, relegare la politica nei suoi spazi…

San Pietroburgo, ecco le foto dopo le esplosioni nella metropolitana

Una bomba (o forse due, al momento non è ancora chiaro) è esplosa nella metropolitana di San Pietroburgo, in Russia, provocando, secondo le prime informazioni almeno 10 morti e 50 feriti (qui tutti i dettagli su cosa è successo). Non sono ancora chiari i motivi dell’esplosione. Il presidente russo Vladimir Putin oggi si trovava in città (che è considerato il…

tap

Vi racconto le bufale sul gasdotto Tap. Parla Carlo Vulpio

Perché Vendola, Emiliano e Grillo non hanno detto nulla contro il fotovoltaico, le pale eoliche e le discariche selvagge che hanno scempiato la Puglia e invece oggi foraggiano una crociata contro il gasdotto Tap? E perché la Regione Puglia ha detto no al Tap e sì al South Stream? Se lo chiede da tempo il giornalista Carlo Vulpio, poliedrica figura…

watson,

Cos’è e cosa fa Watson, il cervellone di Ibm citato da Davide Casaleggio

Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, non teme il futuro, o meglio cerca di individuare misure per evitare effetti catastrofici delle nuove tecnologie su lavoro ed economia, ed è attento a tutto quello che si muove tra scienza, informatica e nuove tecnologie. Così, a un anno dalla scomparsa del padre, Casaleggio ha organizzato a Ivrea, l’8 aprile, nelle strutture dell’Officina H…

Rossano Bartoli, lega filo d'oro

L'esempio della Lega del filo d'oro all'evento organizzato dalla Link Campus

Il 27 marzo all’Università degli Studi Link Campus University si è svolto il primo incontro di una serie di eventi che saranno dedicati alla collaborazione e all’open innovation. ”Modelli di gestione avanzata d’impresa: l’evoluzione manageriale delle organizzazioni no profit, il caso della Lega del Filo d’Oro”, questo il tema del primo appuntamento che ha radunato studenti, docenti universitari, startup e…

Brexit, Sara Armella, protezionismo

Come cambia il diritto doganale nell'era Trump?

Cos'è la globalizzazione? E il protezionismo? E quanto incideranno davvero le politiche commerciali annunciate e decise da Donald Trump? Di questo si parlerà anche nel corso della presentazione del libro "Diritto doganale dell'Unione europea" di Sara Armella (nella foto) il 4 aprile all'Università Bocconi da Giuseppe Tesauro (ex presidente della Corte Costituzionale), Giorgio Sacerdoti (professore emerito di diritto Internazionale all'Università Bocconi), Giuseppe Peleggi (direttore Agenzia delle…

xi jinping

Come si muove la Cina sulle reti elettriche

La Cina sta lavorando a un "enorme e ambizioso piano" per costruire una grande rete mondiale dell’elettricità. In sostanza, si tratta di un’infrastruttura che "permetterebbe di rendere l’elettricità prodotta a Pechino o a Mosca subito disponibile in altre parti del mondo come Parigi o New York, grazie a una rete di stazioni di generazione di energia, alimentate soprattutto attraverso fonti…

×

Iscriviti alla newsletter