Una sessantina di milioni spalmati su tre anni per rimettere in sesto il settore termale in Italia, più altri 40 per concedere sgravi fiscali e convenzioni per il libero accesso alle cure. Il comparto del benessere cerca il rilancio. La crisi, e non è un mistero, non ha risparmiato nemmeno le centinaia di stabilimenti termali italiani, molti dei quali finiti coi…
alexandrupolis
Ecco come l'America di Trump influenzerà il prezzo del petrolio
(Quinta parte dell’analisi del ricercatore Luca Longo) Il nuovo corso all’economia americana promesso da Trump avrà un'influenza decisiva sul prezzo del petrolio. La nuova presidenza perseguirà una politica isolazionistica che passa necessariamente per una sempre minore dipendenza energetica dall’estero. Trump ha percorso l’intera campagna elettorale rassicurando l’industria energetica nazionale, o meglio, promettendo sostegno al settore dei combustibili fossili a discapito…
Big data, intelligenza artificiale e medicina. Sfide, opportunità e incognite
L'accordo siglato di recente dal colosso farmaceutico Merck per usare il software di Palantir Technologies e analizzare volumi enormi di dati utili allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici è il chiaro segnale che scienza della medicina e tecnologia saranno sempre più collegate, anche e forse soprattutto quando la tecnologia si esprime attraverso l'analisi e l'intelligenza dei Big data. Merck e…
Registro delle imprese, ecco novità, tendenze e sorprese
Più bed and breakfast, consulenti aziendali, giardinieri, parrucchieri e tatuatori. Meno imprese edili e manifatturiere. Queste alcune delle novità che emergono dai dati del Registro delle imprese per il 2016. La fotografia delle iscrizioni e cessazioni, realizzata da Unioncamere e InfoCamere, è stata diffusa in occasione dell’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio, in corso a Padova. I NUMERI Lo…
Web tv senza Santoro, mensile alla Gomez. Tutti i progetti del Fatto Quotidiano di Marco Travaglio
Fervono i progetti in casa del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. A fine maggio partirà la web tv e, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, è in cantiere un mensile patinato che sta curando il direttore del Fatto Quotidiano on line, Peter Gomez. Al progetto della web tv, contrariamente alle attese, non parteciperà Michele Santoro.: "Il conduttore di Italia…
Lirica, "La bella addormentata nel bosco" (con sorpresa) arriva a Cagliari
Con i conti in ordine (e utilizzando se è il caso materiali di scena nei magazzini, ma ancora in buono stato), il Teatro Lirico di Cagliari riprende la tradizione di inaugurare la stagione con opere nuove o uscite dai normali programmi. La stagione scorsa venne inaugurata da una delle opere di Respighi che non si vede in Italia da decenni: “La…
Eni, Saipem e Putin. Cosa farà l'Italia?
Il grado di apprezzamento di Vladimir Putin è in aumento, e di molto, nei tempi recenti. Anche in casa nostra, dove alcuni leader politici – due per tutti, Grillo e Salvini – ne celebrano l’intelligenza strategica indicandolo come l’unico capo di Stato in grado di produrre risultati sullo scacchiere geopolitico. Del resto siamo o non siamo il paese raccontato da…
Chi c'era e cosa si è detto al forum sulla sostenibilità organizzato da Advantage Financial
Dubbi non devono esserci. Le alternative esistono, ma portano dritte a risultati fallimentari. La sostenibilità rappresenta l'unica via per garantire lo sviluppo sia in ambito economico che sociale. E' difficilmente equivocabile il messaggio di fondo che è arrivato ieri dal forum organizzato alla Camera dei Deputati da Advantage Financial, l'investment company - guidata da Francesco Confuorti - attiva nel corporate, institutional…
Startupbootcamp FoodTech, ecco le 10 start up del cibo
Il foodtech è uno dei settori più attraenti per chi vuole investire in imprese ad alto tasso di innovazione, e anche in cui nascono sempre più start-up, come testimonia l'esperienza di Startupbootcamp FoodTech, acceleratore con sede a Roma, parte del network globale di acceleratori Startupbootcamp, il più grande in Europa e uno dei maggiori tre nel mondo. Lo Startupbootcamp FoodTech è specializzato nel sostegno alle giovani…
"Amore pensaci tu", la raccolta differenziata approda nella fiction tv
Non solo “product placement”. O meglio, al di là del posizionamento del prodotto all’interno di un programma. Questa la filosofia che ha portato la collaborazione tra Mediaset e Corepla, Comieco e Cial che grazie a una nuova fiction spiegano in maniera semplice come rispettare l’ambiente, tutti i giorni. Quattro famiglie non convenzionali, moderne e accomunate da un’anima "green", impegnate nella…