Skip to main content

Al via stasera “Coppie in attesa 2” con Ambra Angiolini

Stasera, 14 Giugno 2016, alle 21.05, su Rai 2, va in onda la prima puntata della seconda stagione di “Coppie in attesa”, la docufiction (un po’ fiction e un po’ documentario) che racconta l’esperienza di diventare genitori, con le emozioni ed i vari cambiamenti nella coppia durante la gravidanza, il parto e la nascita di un figlio, e quindi di…

Come le PMI difendono la proprietà intellettuale dei prodotti in Europa

Mentre a Roma il Censis ha presentato i dati sulla contraffazione in Italia, l’ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) ha presentato uno studio il cui scopo è stato scoprire come le Pmi dell’Ue utilizzino i diritti di proprietà intellettuale a sostegno della propria attività economica. L'indagine, in occasione della quale sono state intervistate 9000 Pmi, ha rilevato che per il…

Chi c'era e cosa si è detto al Forum della Comunicazione 2016

Dieci sessioni fra talk show, workshop ed executive circle, cento professionisti della comunicazione e del marketing ed esponenti del mondo della cultura e dell’arte hanno animato la nona edizione del Forum della Comunicazione organizzato da Comunicazione italiana. Tanti gli argomenti affrontati con grande influenza sullo sviluppo del settore, dalla misurazione della comunicazione alla rapida evoluzione degli strumenti digitali. Ecco chi…

Corsera, Repubblica, Sole 24 Ore. Come cambia la classifica dei dati Ads sulle vendite

Sono stati pubblicati venerdì 10 giugno da Ads i dati sulla diffusione delle vendite dei quotidiani e, come anticipato da Formiche.net, le rilevazioni sul mese di aprile vedono la sospensione della colonna "vendite multiple copie digitali", su cui, si legge sul sito Prima Comunicazione Online, è in corso una "guerra digitale" tra editori. A COSA SI RIFERISCE IL DATO SOSPESO…

Ecco cosa farà la cinese Suning all'Inter

Settecentocinquanta milioni di euro. Sarebbe questa la valutazione complessiva attribuita all’Inter dalla cinese Suning, in base all’accordo che ha siglato il passaggio del pacchetto di maggioranza del club nerazzurro. Il colosso del retail cinese ha sborsato 270 milioni di euro per il 68,5% del club milanese, ovvero l’intera quota di Massimo Moratti (tramite Erik Thohir) e parte della quota di…

Machiavelli spiegato da Michael Ledeen

Michael Ledeen è un uomo che, in Italia, in un ambiente giornalistico pigro e abituato al conformismo e agli schemini precostituiti, è a volte accompagnato da una surreale letteratura giallo-noir. Dico subito che, a mio personale avviso, si tratta invece di uno dei maggiori intellettuali viventi, di un autentico punto di riferimento. In gioventù allievo di Renzo De Felice e…

Alitalia, Etihad e l'assurda polemica sulle nuove divise

Dunque, tra tre anni, quando, in aeroporto, quelle macchie di rosso passeranno nel vostro campo visivo, vi direte: ti rendi conto che, solo tre anni fa, questa era una compagnia aerea morta, e ora è una delle migliori al mondo? E vi direte che il vero colore simbolo dell'Italia non è l'azzurro, figuriamoci il tricolore. Il vero colore che tutti…

MoneyGram Award, tutti i dettagli dell'ottava edizione

Il 16 giugno all’Ara Pacis di Roma il presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, premierà i vincitori dell’ottava edizione del MoneyGram Award, dedicato alle eccellenze dell’Imprenditoria Immigrata nel nostro Paese. IL PREMIO Lanciato per la prima volta nel 2009 dalla società specializzata nelle attività di money transfer, il MoneyGram Award è un riconoscimento alla capacità imprenditoriale e al valore positivo del…

Tutte le tappe di Enjoy

Enjoy ha annunciato oggi l’arrivo a Roma - dopo averlo già fatto a Milano - del servizio di scooter sharing a rilascio libero, realizzato in partnership con il gruppo Piaggio e Trenitalia.  CHE COSA E' SUCCESSO OGGI La presentazione è avvenuta questa mattina, nella sala Congressi di Palazzo Mattei, alla presenza del direttore commerciale R&M and Chemicals di Eni, Paolo…

Claudio Spinaci

Non sparate sull'oro nero. L'appello dell'Unione petrolifera

A quasi due mesi dal referendum sulle trivelle, l'Unione Petrolifera torna a parlare di oro nero durante la presentazione dell'assemblea annuale, dal titolo "Facciamo muovere l'Italia", che si tenuta mercoledì scorso sulla terrazza del Radisson Blu Hotel a Roma. I punti toccati sono stati tre: quanto conta il settore petrolifero per l'Italia, come viene (e dovrebbe) essere visto e per quanto…

×

Iscriviti alla newsletter