Oggi, iniziano quattro giorni intensi a Salisburgo: il festival di Pentecoste che, come ogni anno, anticipa alcuni aspetti de festival estivo che si estende da metà luglio a fine agosto. Il festival di Pentecoste – ricordiamolo – è stato diretto per anni di Riccardo Muti; sino al 2019 è guidato da Cecilia Bartoli, che affianca la carriera di soprano a…
alexandrupolis
Tutti i battibecchi tra Sergio Rizzo e Lucia Annunziata
La crescita economica certo, ma soprattutto la rivoluzione - digitale e non solo - che sta trasformando tutti gli aspetti della nostra società, dall'economia all'informazione. Dibattito scoppietante - ieri a Roma - in occasione della presentazione del libro scritto dal direttore delle relazioni esterne dell'Antitrust, il giornalista e saggista Roberto Sommella, dal titolo "Sboom. Sappiamo ancora sostenere il cambiamento?". A fare…
Tutti i dettagli su Ioleggoperché
È stata presentata a Roma il 5 maggio l’iniziativa “#ioLeggoPerchè” realizzata dall’AIE – Associazione Italiana Editori in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani), Confindustria Gruppo Tematico Cultura e AIB (Associazione Italiane Biblioteche) sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura con il patrocinio del MiBACT. Il progetto di sensibilizzazione sull’importanza del libro e della lettura nel nostro…
Ecco quanto è sexy l'Italia del foodtech per gli investitori
Le startup del settore foodtech di tutto il mondo hanno tempo fino al 19 settembre per presentare le loro idee alla squadra di Startupbootcamp, il network di acceleratori già presente in altre grandi città come Dublino e Amsterdam che oggi ha debuttato anche a Roma dando vita al primo acceleratore verticale centrato sul foodtech. Il programma è supportato da partner quali Gambero Rosso,…
Ecco come Beppe Sala e Stefano Parisi si punzecchiano sul dopo Expo
Dopo aver ascoltato il presidente di Assolombarda Gianfelice Rocca, i candidati a Palazzo Marino Stefano Parisi, Beppe Sala e Gianluca Corrado hanno esposto le loro idee sulla politica industriale di Milano. Quella che governeranno se dovessero diventare sindaci. Ecco le loro idee, mentre divampa la baruffa sulla candidabilità di Sala, fra accuse e smentite (qui il pezzo di ricostruzione e…
Petrolio, tutti i veri piani dell'Arabia Saudita
In Arabia Saudita procedono i passaggi per privatizzare il primo pacchetto di azioni del gigante petrolifero statale Saudi Aramco, operazione prevista tra il 2017 e il 2018, che si porterà dietro un'impalcatura di riforme e investimenti. L'INCONTRO CON I GIORNALISTI L'amministratore delegato ha dichiarato, durante un tour offerto nei giorni scorsi a diversi giornalisti internazionali nella sede centrale di Dhahran per spiegare la grande…
Perché serve un ministero per il digitale
Come sarà il nostro futuro, se sapremo cogliere le opportunità globali offerte dall’immateriale, minimizzare gli effetti negativi sul mondo “consolidato” e mitigare i traumi nella fase di transizione, dipenderà in grande misura dalle scelte che faremo come Paese e dalla direzione che contribuiremo a determinare in Europa. La rivoluzione digitale attraversa freneticamente tutti i settori della società, non è un settore verticale come la…
Chi c'era all'inaugurazione della nuova sede dell'Universitas Mercatorum
Ieri, lunedì 9 maggio, è stata inaugurata la nuova sede in piazza Mattei a Roma dell'Universitas Mercatorum, fondata dieci anni fa dalle Camere di Commercio e oggi rilanciata grazie all’accordo tra Unioncamere e l’Università Telematica Pegaso. Quella di ieri è stata un’occasione per presentare le novità dell’offerta formativa, proiettata al mondo delle imprese e delle start up, con un occhio…
Rigenerand, ecco l'ultimo colpo di Principia
Nuovo deal per la sgr Principia che raggiunge così i circa 40 milioni di investimento nell’Health Carec. La sgr, attraverso il Fondo Principia III, ha investito 8,7 milioni di euro nella società Rigenerand. Proseguono quindi le operazioni che erano state annunciate a Formiche.net da Antonio Falcone, amministratore della società di gestione del risparmio. L'ULTIMA OPERAZIONE Principia sgr, attraverso il fondo Principia…
Elettronica e digitalizzazione nel futuro mercato dell'energia
L'analisi di Stefano Quintarelli, autore di "Costruire il domani. Istruzioni per un futuro immateriale" (Il Sole 24 Ore), tratta dall'ultimo numero della rivista Formiche Gli effetti dello sviluppo dell’elettronica e della digitalizzazione si manifesteranno in futuro anche nel mercato dell’energia, in particolar modo a partire dagli esercizi commerciali di piccole dimensioni e nelle abitazioni. L’accelerazione esponenziale sarà determinata dallo sviluppo…