Skip to main content

Tutti i dettagli e le incognite sull'accordo per il clima

«Un momento storico», coinciso simbolicamente con le celebrazioni della 46esima Giornata Mondiale della Terra. Venerdì i delegati di 171 Paesi, riuniti al Palazzo di Vetro dell'Onu, hanno firmato l’accordo sul clima per arrestare il riscaldamento del Pianeta, raggiunto alla Cop21 di Parigi lo scorso 12 dicembre. I FIRMATARI A siglare l’impegno sotto gli occhi del segretario generale Ban Ki-moon, un…

Tutto sul boom della moda islamica

Il ministro italiano dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha indossato il hijab, il velo islamico, quando era in visita a Teheran per accompagnare il premier Matteo Renzi. In territorio persiano, anche lei si è piegata alle indicazioni dettate dal Corano in tema di abbigliamento femminile. COSA DICE IL CORANO Nella sura (capitolo) XXIV del Corano - conosciuta come an-Nūr (la Luce) -…

teatro parioli

Vi racconto il processo a Fidel Castro allestito al Teatro Parioli

Il 20 aprile Fidel Castro ha compiuto 90 anni e, nella stessa giornata, quasi dall'altra parte del mondo, a Roma, l'ex dittatore è stato processato dalla giuria del teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma. Il format ideato da Elisa Greco (incontri con la Storia, colpevoli o innocenti) per la sua ultima puntata della stagione ha scelto un processo che…

Marco Ferrazzoli

Credere o no al giornalismo scientifico?

Se l'opinione pubblica, nell'analisi o anche in una semplice lettura delle notizie scientifiche, è influenzata da pregiudizi, quanto lo è chi quelle notizie le crea? Quanto contano, dunque, gli orientamenti culturali di ricercatori, professori e addetti ai lavori? Insomma, quanto è affidabile il giornalismo scientifico? Sono stati gli interrogativi che hanno aleggiato in un incontro organizzato oggi, venerdì 22 aprile, nella sede…

I think tank e la comunicazione delle aziende

Quale ruolo per i think tank, le “fabbriche di idee” che aspirano a fornire un contributo autorevole ed efficace al processo di elaborazione delle politiche pubbliche? E che relazione stabilire tra le fondazioni politiche e le aziende, per andare oltre la mera sponsorizzazione e la consueta attività di convegnistica? Questi gli interrogativi al centro del seminario a porte chiuse ospitato…

Principia, tutti i dettagli sull'investimento in biomedicina

Nuovi investimenti per Principia sgr. Come anticipato nelle scorse settimane da Formiche.net, la società di gestione del risparmio capitanata dall'ad, Antonio Falcone, con il terzo fondo di investimenti Principia III ha chiuso un'altra operazione nel settore del biomedicale. Ecco tutti i dettagli con cui Principia sgr raggiunge i circa 30 milioni di euro impegnati in investimenti nell’health care. L'ULTIMA OPERAZIONE Principia SGR,…

Nasser, al sisi

Eni, Edison e Bp. Chi accompagna la rivoluzione energetica in Egitto e Algeria

Nonostante la crisi libica e le frizioni legate al caso Regeni, il Maghreb sta cercando di uscire dal torpore della fase post primavera araba innescando una rivoluzione energetica. In prima fila c'è proprio l'Egitto. CAPITOLO EGITTO In questi giorni si è aperta ad Alessandria l'ottava edizione della Conferenza sui giacimenti offshore nel Mediterraneo (Mediterranean Offshore Conference and Exhibition). Il tema di…

Come e perché Arabia Saudita e Iran bisticciano sul petrolio

Dopo il calo dei prezzi del petrolio di fine 2014, molti osservatori si sono meravigliati che OPEC e altri grandi produttori come la Russia non avessero contrastato il crollo con restrizioni dei volumi di produzione. La sensazione che l’arma del coordinamento dell’offerta, da alcuni considerato un punto fermo fosse divenuto obsoleto in uno scenario di crescita incontrollata della produzione, ha…

banda larga, Donato Iacovone

Critiche e proposte di Iacovone (EY) per il no profit

Dimentichiamo i vecchi modelli di welfare, non torneranno più. D'ora in poi l'Italia  avrà un sistema di welfare diverso fatto di co-responsabilità. E le organizzazioni no profit non ne sono escluse, anzi è a loro che si chiede di fare uno sforzo per crescere, modernizzarsi, stringendo patti con le imprese e collaborando con loro. Ma trovare investimenti non è poi così…

Nuova terapia laser contro la piorrea

“In media 7 italiani su 10 hanno questa malattia e molti non lo sanno”, ha dichiarato Francesco Saverio Martelli, fondatore dell’Istituto di ricerca e formazione Microdentistry, in occasione della conferenza stampa di presentazione del protocollo terapeutico Perioblast (Periodontal Bio Laser Assisted Therapy), svoltasi oggi al Cnr. Tecnicamente conosciuta come parodontite, la piorrea è causata da un'infezione batterica che colpisce il…

×

Iscriviti alla newsletter