Skip to main content

Nuova stagione del Chigiana International Festival and Summer Academy a Siena

Dall'8 luglio al 31 agosto la città di Siena accoglierà grandi nomi del panorama musicale contemporaneo durante il tradizionale Chigiana International Festival and Summer Academy. La stagione estiva dell’Accademia Musicale Chigiana di questo anno si intitola “Space in Sound/Spazio in suono” ed è a cura del direttore artistico Nicola Sani. CHI SUONERÀ Il pubblico potrà godere della musica di nomi…

Lucio Caracciolo

Lucio Caracciolo e monsignor Viganò disquisiscono di demografia, religione e cinema

Conflitto centro-periferia, diatriba Stato-Chiesa, querelle felliniani-non felliniani. Si è discusso anche di questo nel corso della presentazione dell'ultimo libro di  Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant'Egidio ed ex ministro nel governo Monti, Periferie. Crisi e novità per la Chiesa edito da Jaca Book. (LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO VISTA DA UMBERTO PIZZI) "Parlando del conflitto centro-periferia - afferma monsignor Dario Edoardo Viganò,…

Salpa una nave di libri per Barcellona

Taglia, o sarebbe meglio dire vara, il traguardo dell'ottava edizione Una nave di libri per Barcellona promossa dalla rivista Leggere:tutti che riunisce in crociera lettori e scrittori per festeggiare il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. Perché un viaggio proprio verso il capoluogo catalano? Perché è in questa colorata città che nacque l’idea di dedicare al libro una giornata in…

Aporie della mentalità progressista e del femminismo. A partire da alcuni fatti recenti

La proposta di rendere più castigate per legge certe pubblicità che espongono immagini di donne (ma ogni tanto anche uomini) in costumi discinti, se non proprio adamitici, per vendere prodotti attinenti (ad esempio di biancheria intima) ma anche non, riaffiora ogni tanto e a diversi livelli. Un tempo c'era la "buoncostume" che doveva vigilare a che non si oltrepassasse il…

Come raddoppiare la produzione italiana di idrocarburi (altro che No Triv)

Quello di poche ore fa è stato il Referendum più sbagliato di tutta la storia repubblicana. Era sbagliato il nome “Triv”. Come è stato scritto decine di volte anche su Formiche.net, non si parlava di trivelle - strumenti che si usano in fase di esplorazione per cercare i giacimenti - ma di estrazione di idrocarburi da giacimenti già identificati e in produzione.…

In ricordo di Giuliano Gennaio

Di Pietro Paganini

Giuliano Gennaio: la Società Aperta e i suoi Amici. E’ il titolo del seminario con cui questa sera (ore 18.30) presso la Fondazione Luigi Einaudi ricorderemo Giuliano Gennaio. Giugen, così lo chiamavano tutti, ci ha lasciato il 20 aprile di 8 anni fa (2008). Aveva 28 anni. Giuliano era energia pura, un vulcano di idee e un laboratorio di confronto. Giuliano…

Tappe e successi dell'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in tournée

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia continua a raccogliere successi nella tournée europea. Le presentazioni a Parigi, Berlino, Hannover, Amburgo, Francoforte e Monaco con la direzione di Antonio Pappano e della pianista Hélène Grimaud hanno conquistato il pubblico. La critica internazionale l’ha definita “delicata come un’arpa eolia… un’orchestra che al momento esegue Rossini come nessun altra” e “una compagine dal suono caldo…

Mito, chi ci sarà al festival musicale dedicato al rapporto tra padri e figli

Dal 2 al 22 settembre del 2016 le città di Milano e Torino ospiteranno il festival musicale MITO. Circa 160 concerti, con sette prime esecuzioni assolute, comporranno il programma. Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Barbara Hannigan, Toquinho, Cristina Branco, Mario Brunello e Beatrice Rana sono alcuni degli artisti che parteciperanno alla decima edizione di MITO; in questa edizione l'offerta si concentrerà sulla musica classica e il rapporto…

MASSIMO INGUSCIO, cnr

Giannini, Maroni e Inguscio alla Giornata della Ricerca

Rilanciare la ricerca: il ruolo del Cnr e dell’Università, questo il tema centrale dell’evento di oggi all’Università Bicocca di Milano. Presente il ministro Stefania Giannini che ha dichiarato: “Il Piano nazionale della ricerca è pronto. Nella riunione preparatoria del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) è stato approvato lo stanziamento di ulteriori 500mila euro in aggiunta ai 2 miliardi…

Trivelle, petrolio e le statistiche farlocche sui morti

I dati messi in evidenza dal giornale l'Avvenire riguardo all’ipotesi di super-mortalità nell’area di estrazione di petrolio in Basilicata, in particolare nel comune di Corleto Perticara, sono così allarmanti che ho smesso per un attimo i panni del senatore e mi sono rimesso a fare il mio mestiere di statistico e demografo. Secondo l’Istat nel 2012-14 a Corleto Perticara sono stati cancellati…

×

Iscriviti alla newsletter