Agosto. È il termine entro il quale il governo italiano dovrà presentare all’Unione Europea un Programma nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi, il più possibile dettagliato per costi, infrastrutture, obiettivi. Per questa ragione le istituzioni coinvolte nella costruzione del Deposito nazionale di scorie legate alle ex centrali nucleari, alle attività industriali e alla ricerca medica hanno previsto un calendario…
alexandrupolis
Ecco quanto Facebook e banda larga possono eccitare l'economia italiana
Qual è l’impatto di Facebook sull’economia italiana? Quali sono le opportunità in termini di occupazione, produttività e crescita imprenditoriale, soprattutto per quel che riguarda piccole e medie imprese? Tutte domande alle quali si è cercato di dare una risposta nel corso dell'evento “L'impatto economico di Facebook in Italia. Nuove opportunità per la crescita delle PMI, del lavoro e dell'economia” organizzato da Utopia…
Ecco i nuovi vertici di Confedilizia
Novità ai vertici di Confedilizia. Giorgio Spaziani Testa è il nuovo presidente della Confederazione della proprietà immobiliare. Lo ha eletto questa mattina all’unanimità il Consiglio direttivo di Confedilizia. LA DECISIONE DI SFORZA FOGLIANI Già Segretario generale, succede a Corrado Sforza Fogliani che, dopo 25 anni di presidenza, ha invitato il Consiglio confederale a non rinnovarlo nella carica e che assumerà…
Ecco come è stato commemorato Marco Biagi
Si è conclusa da poco, in una gremita sala Zuccari del Senato, la XIII^ giornata in memoria di Marco Biagi, durante la quale si è svolto il convegno “La Grande Trasformazione del lavoro nella contrattazione collettiva”. Il convegno è stato aperto dal presidente del Senato Pietro Grasso che ha ricordato “l’impegno di studio e di riforma di Biagi nei diversi…
Google e Mondo digitale, nasce l'Officina Digitale per i giovani
È stata presentata ieri l'Officina dei Nuovi lavori, uno spazio con quattro laboratori didattici e percorsi formativi volti a diffondere le competenze digitali e realizzare attività di orientamento professionale per più di 10 mila giovani nata dalla partnership tra Google e Fondazione Mondo Digitale. Obiettivo dell'iniziativa, formare oltre 10mila giovani tra i 15 e i 29 anni nei prossimi due…
Parte il premio Giovani comunicatori organizzato da Agol
Creare un ponte tra le più importanti aziende del Paese e chi voglia farsi strada nella comunicazione considerata nei suoi molteplici aspetti. Dare ai partecipanti un’occasione concreta di confronto con i più esperti manager del settore, in modo da potersi mettere in evidenza di fronte a loro. Nasce con l’obiettivo di garantire un effettivo contributo in questa fase di grande…
Tutto sul cuore della donna
Per la salute del cuore esiste una medicina di genere? Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nelle donne, rappresentando il 43% dei decessi nei Paesi occidentali. Un’errata percezione del rischio clinico e una sintomatologia attenuata espongono la salute cardiaca delle donne a conseguenze non meno pericolose di quelle che riguardano gli uomini. Così, ad esempio, la mortalità…
Ercole Incalza, grandi opere e troppe leggi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Marco Bertoncini apparso su Italia oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'affare Incalza è arrivato in perfetta coincidenza con la discussione di provvedimenti che in qualche maniera toccano la corruzione o investono collegati temi di giustizia. La soluzione proposta, che conoscerà adesso un inatteso rilancio dallo scandalo, è semplice: inasprire…
Che cosa ha detto Delrio (in assenza di Renzi) a Cerasa
L’unico brivido è all’inizio, quando Graziano Delrio, di fronte all’assenza di Matteo Renzi, dice: “Scusate, ma a Palazzo Chigi c’è l’ennesima emergenza…”. E tutti pensano: oddio, vuoi vedere che Matteuccio ha convocato Maurizio Lupi per chiedergli le dimissioni? Siamo a Montecitorio, Sala del Mappamondo, dove avrebbe dovuto andare in scena, ieri sera, un appuntamento a “50 sfumature di renzismo”: la…
Perché la sicurezza ambientale aiuterà lo sviluppo delle imprese
Sviluppo infrastrutturale e sicurezza dell’ambiente: un binomio inscindibile e virtuoso. Nasce da questo assunto il convegno organizzato da Terna martedì 17 marzo a Roma. Un incontro che ha avuto come finalità quella di dimostrare che tanto più le aziende sapranno essere ambientalmente sostenibili, tanto maggiore sarà la crescita anche economica delle imprese, con importanti e positive ricadute per la società.…