Skip to main content

South Stream e Tap, ecco le strategie di Renzi e Guidi

Complice la crisi ucraina, South Stream, il gasdotto che dovrebbe portare gas dalla Russia in Europa e in cui è impegnata l’italiana Eni, potrebbe non essere più una priorità per Roma. Il governo considererebbe più strategiche altre infrastrutture, come la Tap, la pipeline che porterà l'oro blu azero in Italia, e nella quale la titolare del ministero dello Sviluppo economico,…

Il Corriere della Sera allarmato per la posta di Poste

Guerra universale tra Poste e concorrenti privati, aveva titolato qualche giorno fa Formiche.net un articolo in cui si descrivevano le tensioni sul futuro del servizio universale svolto da Poste Italiane, tra minori esborsi preventivati dallo Stato, attese del gruppo controllato dal Tesoro e attese dei principali gruppi privati come Nexive. IL LAVORO DI POSTE Oggi è il Corriere della Sera…

Così Cruciani smonta lo stile ladylike di Alessandra Moretti

Se Giuseppe Cruciani sta dalla parte di Rosy Bindi qualcosa vorrà pur dire. La Zanzara più irriverente della radio commenta con Formiche.net l’intervista di Alessandra Moretti, candidata del Pd a governatore del Veneto, a Corriere tv. Un’intervista tra lo choc e lo chic in cui l’europarlamentare renziana si autodefinisce “brava, intelligente e bella”, certifica lo stile “ladylike, che deve piacere”…

Perché South Stream non è più così strategico per Renzi e Guidi

Il deterioramento dei rapporti occidentali con Mosca si ripercuote anche su South Stream, il gasdotto che dovrebbe portare gas dalla Russia attraverso l'Europa aggirando l'Ucraina, e in cui è impegnata l'italiana Eni. Dopo anni di lavoro del Cane a sei zampe, l'opera potrebbe subire una battuta d'arresto a causa del protagonismo di Mosca in Ucraina, e in altri teatri internazionali,…

Renzi elogia Dante sull'Osservatore Romano

Ritorno a Firenze, scrive oggi sull’Osservatore Romano Matteo Renzi. Nessun timore (o stappo di bottiglia, dipende dai punti di vista). Non si tratta di un passo indietro del presidente del Consiglio, come pure qualcuno aveva pensato dopo la sua frase pronunciata a Sydney, “tornerò in Australia per una vacanza appena mi buttano fuori”. Renzi è assolutamente intenzionato a restare a…

Il Canto della Terra oggi

Perché è oggi d’attualità il libro Gustav Mahler Il Canto della Terra – All’Ombra degli Alberi della musicologa Adele Boghetich (Zecchini Editore 2014 pp.120 , € 15)? E’ un volume smilzo che è bene non sia usciti nel 2010-2011 quando le librerie sono state invase da testi sul direttore d’orchestra, organizzatore musicale e soprattutto compositore boemo in occasione dei centocinquanta anni dalla…

Così le terme possono riunire l'Europa

Un progetto che metta insieme la collaborazione tra le terme europee per offrire a tutti i turisti, anche extraeuropei, un'esperienza di soggiorno alla scoperta del benessere inventato dai Romani e trasformato nella moderna offerta di benessere termale. È l'obiettivo del Roman thermal baths of Europe, progetto promosso dall’Associazione europea delle terme che verrà presentato venerdì 21 novembre a Roma (ore…

Gas, ecco la sfida geo-politica tra Usa e Russia

L’Unione Europea presenta le avvisaglie e i contorni di un mercato comunitario del gas. Ma sconta i ritardi legati a una rete infrastrutturale di respiro nazionale. È il problema emerso nel corso del convegno “I nuovi scenari del gas e lo sviluppo delle infrastrutture”, promosso a Roma dall’Enea-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’immobilismo…

Maltempo, ecco come Renzi e tecnici bacchettano comuni e regioni

Se ieri il maltempo in Italia ha concesso una breve tregua, lo stesso non può dirsi del dibattito tra governo e regioni che in questi giorni si sono rimpallati la responsabilità su frane, alluvioni e morti in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Ma è l’intero sistema di dati e informazioni che spesso - secondo gli addetti ai lavori -…

Festa d'autunno a Villa Aurelia

In termini puramente quantitativi, si suonano tante ore di musica contemporanea a Roma quante a Berlino. L’offerta a Roma è più diversificata che altrove a ragione di numerosi istituti di cultura ed accademie straniere, spesso nate per ospitare studiosi di archeologia e storia ma che hanno aperto le porte, e le borse di studio, a musicisti di tutto il mondo.…

×

Iscriviti alla newsletter