Commenti, analisi, scenari. La caratteristica di Formiche.net è questa. E nel 2013 abbiamo cercato di preservarla e accrescerla. L'impegno c'è stato, la passione anche e pure i numeri lo dimostrano. D'altronde l'anno è stato davvero speciale, e non sempre in positivo. Formiche.net ha cercato di seguire i fatti con un taglio non banale, non troppo scontato e neppure eccessivamente serioso. Speriamo…
alexandrupolis
Tecnologia, le otto notizie più succulente del 2013
La fine dell'anno è momento di bilanci, anche nel mondo della tecnologia. Singularity Hub, sito americano di scienza e tech, ha selezionato le otto notizie più interessanti del settore nel 2013. Google Robotics A dicembre Google ha annunciato l'acquisto di 7 compagnie di robotica negli ultimi sei mesi. Poi ha comunicato l'acquisto di un'ottava azienda, la Boston Dynamics, con il suo…
Gabanelli gabba la Rai e fa imbizzarrire il cavallo di Viale Mazzini
Nonostante il clima da ultimo dell'anno non poteva passare inosservato l'articolo con cui Milena Gabanelli, ideatrice e conduttrice della trasmissione di inchiesta Report su Rai3, dalle colonne del Corriere della Sera "ha fatto le pulci” alla sua Rai, oltre a parlare di altro. Sono molte le reazioni che tra critica aperta e ironia stimmatizzano le parole sferzanti con cui il…
Tutti gli anti euro del 2013. Le foto
La crisi economica grava sempre di più sulle tasche dei cittadini e delle imprese e "la colpa di tutto ciò non è imputabile alla classe politica dirigente per non essere riuscita a proporre soluzioni politiche e tecniche per invertire la tendenza negativa che sta letteralmente dissolvendo l’Italia, ma per non aver voluto ammettere che ci siamo affidati al vincolo esterno…
Sul Corriere della Sera Milena Gabanelli fa le pulci alla sua Rai
I Centri di produzione, le sedi in sovrannumero, la qualità del servizio offerto, i costi per l'edizione notturna: Milena Gabanelli,ideatrice e conduttrice della trasmissione di inchiesta Report su Rai3, dalle colonne del Corriere della Sera "fa le pulci" alla sua Rai. E tra un passaggio sulle reali esigenze del Paese e il discorso del Capo dello Stato, ecco affondare la…
Le evoluzioni del fotovoltaico 2.0
Negli ultimi anni, nonostante l’avvicendamento dei diversi meccanismi di incentivazione che si sono espressi attraverso i vari Conti Energia, abbiamo assistito in Italia ad un continua crescita del numero di impianti fotovoltaici (FV) che venivano connessi in rete. Nessuno, solo cinque anni fa, avrebbe potuto immaginare un simile trend che, se da un lato ha favorito la nascita di un comparto in…
Apre il teatro di Villa Torlonia
A Roma il Teatro di Villa Torlonia è tornato al suo splendore. La prima e unica volta che il teatro ospitò uno spettacolo pubblico fu nel lontano 1905. Oggi, dopo un complesso lavoro di restauro e di adeguamento funzionale finanziato da Roma Capitale con il contributo di Pirelli sulla base di un accurato progetto promosso dalla Sovrintendenza Capitolina, questo gioiello…
2013, il giro del mondo in un anno. Le immagini
I buoni propositi per il nuovo anno tengono occupata già la mente ma per tutti è tempo anche di bilanci. La pellicola si riavvolge velocemente ma i fotogrammi del 2013 appaiono ancora talmente nitidi da fugare ogni dubbio: quello che tra poche ore archivieremo è stato un anno fuori dall'ordinario. Fin dai primi mesi. DA PAPA FRANCESCO A MANDELA Era il…
Come sta Schumacher
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA BATTAGLIA DI SCHUMACHER L’ex pilota della Ferrari, in coma, lotta tra la vita e la morte. Nell’incidente ha riportato «gravi lesioni cerebrali» e i medici non hanno voluto esprimersi sulle sue…
Quale concerto scegliere a Capodanno
Se ancora non si è organizzata la serata e si vuole ascoltare buona musica, quale concerto scegliere per il Capodanno? Non ho dubbi: quello in programma a La Fenice, giunto all’undicesima edizione, l’unico in Europa che rivaleggia con il concerto del Musikverein di Vienna. Se non si trovano biglietti per ascoltarlo dal vivo, andando nella città lagunare, ci pensa Rai1…