Difficile dimenticare la rottura teatrale tra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi, quella del "Che fai, mi cacci?" proprio durante la prima direzione del Popolo della Libertà nel 2010. Dopo il divorzio in casa e la creazione di un nuovo partito da parte dell'ex presidente della Camera, Futuro e Libertà, i riflettori si sono abbassati sempre di più sulla figura di…
alexandrupolis
Liberi Ogm in libero Stato
Decreto anti-ogm o anti-libertà? E' l'interrogativo che lancia sul tavolo del governo la consueta pagella di Italia Aperta, il pensatoio-aggregatore di liberali coordinato dall’ex senatore Enrico Musso e co-fondato dall’economista Alessandro De Nicola, che dopo i rilievi sulla portualità dedica alla materia degli Ogm le sue ultime pagelle: un modo di monitorare e seguire le politiche nazionali, regionali, provinciali e…
Che cosa succede a Twitter e Blackberry. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TOCCARE IL FONDO SAC Capital, l’hedge fund gestito da Steven Cohen, si è dichiarato colpevole di insider trading e ha accettato di pagare 1,8 miliardi di dollari in multe in quello che…
Su Checco Zalone tweet a catinelle
Fiorello si è ammazzato dalle risate, ma il giornalista conosciuto su Twitter come "SpazioNonDisponibile" proprio non lo regge. Poco importa, "Sole a catinelle", l'ultima fatica di Checco Zalone al Cinema ha superato i 20 milioni di euro nei soli primi quattro giorni di programmazione. Il suo successo è stato un crescendo. Dopo l'esordio-rivelazione Cado dalle nubi (15 milioni) e Che bella giornata, incasso…
Perché Checco Zalone fa boom
Molti storceranno il naso e grideranno alla fine del cinema. Ma il record di incassi che ha stabilito durante questo weekend festivo Checco Zalone e il suo Sole a catinelle è una manna dal cielo per le entrate del settore cinematografico. Come sostiene il noto storico e critico del cinema Valerio Caprara nella sua recensione del film: “Intanto, sarà poco…
Renzi contro Google
Matteo Renzi lancia l'"offensiva" a Google. In senso metaforico, s'intende, perché è impossibile non notare che arriva proprio da due sostenitori del sindaco di Firenze l'idea di una tassa destinata alle multinazionali del web. I DUE "RENZIANI" Il primo, Ernesto Carbone, renziano della prima ora; il secondo, Francesco Boccia, lettiano di stretta osservanza eppure "grande elettore" di Renzi alle prossime…
Edilizia sostenibile. Perché le costruzioni si tingeranno di verde
Il mercato delle costruzioni, che in tutto il mondo rappresenta, da sempre, la principale leva per riattivare le dinamiche produttive e occupazionali nel breve termine, è quello che ha maggiormente pagato il costo della crisi economico-finanziaria. In Italia la perdurante stagnazione degli investimenti pubblici nelle infrastrutture e il crollo dell’edilizia residenziale e non residenziale hanno messo a dura prova un settore che…
Gli abiti da lavoro made in China sono sicuri?
Pubblichiamo l'articolo di Giulia Dedionigi apparso su KongNews, testata giornalistica online specializzata sui temi del lavoro, delle professioni, dei mestieri. Vi abbiamo raccontato la storia dell’azienda Indutex che, alle porte di Milano, da oltre venti anni si occupa di produrre e studiare soluzioni innovative per gli indumenti legati alla sicurezza sul lavoro: camici per medici, ma anche tute per i Ris…
La caccia di Yahoo! ai giornalisti hi-tech
Un grande flusso di contenuti viaggia in direzione di Yahoo. Ad attrarlo a sé ci pensa il suo amministratore delegato, Marissa Mayer, che ha aperto una grande caccia ai più quotati giornalisti del settore tecnologico per realizzare nuove iniziative editoriali tra quali un sito d'informazione che affronta la tematica in modo semplice e colloquiale. A rischiare di vedersi sfilare due dei…
Verdi “liberale” attraverso Shakespeare
L’ 8 novembre inizia a Ravenna - dove, come a Salisburgo, il festival dura tutto l’anno - la trilogia delle opere di Verdi (Macbeth, Otello, Falstaff) tratte da lavori teatrali di Shakespeare. Tre cicli verranno presentati al Teatro Alighieri della città romagnola e due al Teatro Municipale di Piacenza. Una o due delle tre opere andranno nel "circuito toscano", a…