Il Movimento 5 Stelle lancia l'assalto ai costi della "Casta". In una conferenza stampa a Montecitorio, i deputati grillini Riccardo Fraccaro, Riccardo Nuti e Luigi Di Maio hanno presentato un dossier che denuncia quelli che considerano gli "sprechi" del Parlamento. IL COSTO DELLA CASTA "In questi momenti di crisi - dicono i tre - chi ha di più deve dare…
alexandrupolis
Google maps approda su iPad e Web
Dopo l'aggiornamento della versione originale del servizio e una rinfrescatina a quella su Android, Google Maps allarga la sua presenza nel mondo smartphone/tablet, approdando con il nuovo design anche su Ios, il sistema operativo Apple, e sul Web. Finalmente i possessori di iPad potranno usufruire dei servizi di mappatura di Google, dopo che per mesi hanno dovuto ripiegare utilizzando le poco soddisfacenti mappe di Apple…
L'analisi dell'Ispra sull'Italia e l'ambiente
E' ''pesante la pressione esercitata sull'ambiente dalle attività industriali'', tanto che ''continuano a preoccupare gli effetti negativi sulla salute dell'uomo e sugli ecosistemi causati dalla presenza di sostanze pericolose nel suolo, nel sottosuolo, nei sedimenti e nelle acque sotterranee''. L'allarme viene lanciato dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) nell'Annuario dei dati ambientali, che scatta una fotografia…
Cerami visto da(l) vicino
Un segnale del destino: da qualche giorno il tratto romano della via Trionfale che permetteva di arrivare a casa di Vincenzo Cerami era chiuso al traffico. Un vaticinio: come a voler indicare che quella strada non serviva più a nulla, non poteva più portarti a sentire le risate di quello che tutti hanno conosciuto nei panni dello sceneggiatore di grandi…
10 tweet commossi per Vincenzo Cerami
Su Twitter tutti lo stanno ricordando come il padre de "La vita è bella", ma la sua è stata una vita di parole. I capolavori che Vincenzo Cerami, morto a Roma questa mattina, ci ha lasciato durante la sua lunga carriera abbracciano musica, cinema e teatro. Ecco 10 tweet di blogger, amici ed estimatori selezionati da Formiche.net in ricordo di…
Addio a Vincenzo Cerami. Biografia e opere
Sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano, Vincenzo Cerami è morto questa mattina nella sua casa romana all'età di 72 anni. Era malato da tempo. Ricordato per la candidatura all'Oscar nel 1999 per aver sceneggiato La vita è bella con Roberto Benigni, Cerami è stato l'autore anche del libro «Un borghese piccolo piccolo», da cui fu tratto un altro famoso film con Alberto…
La top ten degli elettrodomestici efficienti
Gli elettrodomestici ci semplificano le nostre giornate, ma solo scegliendo quelli veramente efficienti possiamo dare una mano all'ambiente e alle nostre bollette. Un aiuto alla difficile scelta tra tutti quelli che troviamo in commercio arriva dal Wwf che ha promosso TopTen, una guida-online gratuita per l`acquisto "efficiente" dei migliori apparecchi elettrici sul mercato, rivolta ai cittadini e realizzata grazie al…
La Dalmazia si fa green
Il maggior investimento di energia rinnovabile in Croazia. E'stato inaugurato un parco eolico con quattordici generatori, precisamente nell'entroterra dalmata, alla presenza del presidente Ivo Josipovic. Costato 65 milioni di euro, produrrà 118 mila megawatt ore di energia elettrica all'anno, per servire circa 15 mila abitazioni. È stato realizzato da una compagnia croata di Zagabria, che ha già individuato i margini…
Ilva, il nuovo decreto visto da Clini
Il rischio di riaprire i giochi e l'affidabilità del nostro Paese a livello internazionale. Per Corrado Clini, ex ministro dell'Ambiente tornato ora in gioco - da direttore generale - con i negoziati internazionali sul clima e la sostenibilità, racconta il suo pensiero sull'Ilva di Taranto in audizione alla commissione Industria di Palazzo Madama, dove è in corso un'indagine conoscitiva sul…
Alfano, Renzi e Inps, le prime pagine dei quotidiani
Cadono le teste sul caso kazako, titola in prima pagina Avvenire, con le rassicurazioni di Angelino Alfano circa il fatto che nessun ministro era stato informato, ma con due alti dirigenti del Viminale che fanno le spese per tutti: dimissioni per il capo di Gabinetto Procaccini e il capo segreteria Ps Valeri. Mentre nel fondo Sergio Soave mette l’accento sul partito…