Nonostante le emergenze e la necessità di aprire cantieri di messa in sicurezza e manutenzione su tutto il territorio nazionale, le procedure per la spesa delle risorse sono ancora troppo lente e farraginose con il risultato che i cantieri o non si aprono o si aprono troppo tardi. Il commento di Gabriele Buia, presidente dell’Ance
Tag: Anac
L'Ilva? Una palla avvelenata. La versione del sindacato
Il rebus infernale dell’acciaieria visto dai sindacati. I pareri raccolti da Formiche.net di Marco Bentivogli (Fim-Cisl) e Rosario Rappa (Fiom)
Vi spiego perché il pasticcio sull'Ilva era prevedibile. Parla Corrado Clini
Taranto traballa come non mai e per l’ex ministro dell’Ambiente, promotore della legge per il risanamento del 2012, i nodi sono venuti al pettine. Sbagliato far slittare i tempi per la bonifica, così come non costringere Mittal a scendere sotto la soglia Antitrust di produttività. E ora?
Perché è l'ora di cambiare passo sugli appalti. Il dibattitto alla Corte dei conti con Cantone
Di Maio condivide un aggiornamento del codice mentre il numero uno dell’Anac punta il dito contro la scarsa preparazione di certa Pa sui bandi. Ma alla fine la conclusione è una sola, così non si può andare avanti
Se il codice appalti ingessa il sistema delle infrastrutture
La soluzione è quella di abrogare il codice e riscriverlo per intero, mantenendo la lotta alla corruzione come obiettivo primario. La riflessione di Arturo Cancrini
Che cosa si sono detti Coccopalmerio e Cantone su giustizia, corruzione e antimafia
L’articolo di Francesco Gnagni
Perché è necessaria una legge di regolamentazione delle lobby. Parla Corradino (Anac)
Conversazione di Formiche.net con il componente del consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Michele Corradino