L’alleanza Aukus fra Stati Uniti, Regno Unito e Australia è un successo per Joe Biden, dice Zack Cooper, esperto dell’American for Enterprise Institute e della Georgetown, la nuova flotta australiana metterà alle corde Xi nell’Indo-Pacifico. Europa? Ha un ruolo limitato nella regione, non deve illudersi
australia
Il riscatto da Kabul ha un nome: Aukus. Biden sfida la Cina nel Pacifico
Si chiamerà Aukus e sarà un’alleanza militare fra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico. Biden, Johnson e Morrison annunciano insieme il guanto di sfida a Xi: una flotta di sottomarini nucleari australiani. Ma l’intesa sarà anche sulle tecnologie emergenti. Dopo l’addio a Kabul, il Pivot to Asia prende forma
Gli Usa stanno vincendo la guerra dei cavi sottomarini nel Pacifico
Se faticano a convincere alleati e partner a escludere Huawei dal 5G, gli Stati Uniti stanno vincendo la battaglia dei cavi sottomarini nel Pacifico contro la Cina. Ecco come e perché
Il 5G cinese può spegnere le città? Nuove rivelazioni dall’Australia
L’intelligence australiana ha passato otto mesi a cercare modi per rendere sicure le apparecchiature 5G cinesi. Ma ha concluso che era impossibile: Pechino può decidere di “spegnere” le città del Paese. In un libro nuove rivelazioni che interessano anche l’Italia
Pechino nel mirino. Così il Quad lavora sulle terre rare
Il dialogo tra Usa, Giappone, Australia e India si fa intenso anche sui materiali critici. L’obiettivo: creare sul fronte pacifico una filiera industriale svincolata da Pechino, per controbilanciare il crescente peso economico e militare del rivale asiatico
Blocco dei vaccini? L’Australia tira diritto: “Noi facciamo bene, altri sono disperati”
Non ci saranno implicazioni per la campagna vaccinale, assicura il governo australiano dopo la decisione italiano di bloccare 250.000 dosi di Astrazeneca. “In Italia le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. Posso certamente capire l’alto livello di ansia”, dice il premier Morrison
Così Biden vuole vaccinare l’Asia dall’influenza cinese
La Casa Bianca lavora a un patto con Giappone, India e Australia per contrastare l’influenza cinese in Asia distribuendo vaccini. Il Quad non è solo difesa e tecnologia
Trump zitto zitto cambia gli equilibri in Medio Oriente. E a Washington DC...
La doppia candidatura al Nobel per la Pace per Donald Trump ha conquistato le pagine dei giornali e i siti di informazione. Il riconoscimento di Israele da parte di Emirati Arabi Uniti e Bahrein, assieme alla pax economica tra Kosovo e Serbia, viene letto da molti commentatori — negli Stati Uniti e in Italia — in chiave elettorale. Ma quali…
Tutti i sospetti su Pechino per il cyber attacco alle istituzioni australiane
Ci sarebbe la mano di Pechino dietro gli attacchi informatici che nei mesi scorsi, prima delle elezioni generali dello scorso maggio, hanno colpito il parlamento e i tre maggiori partiti politici di Canberra. A giungere a questa conclusione, secondo informazioni raccolte e pubblicate in esclusiva da Reuters, che cita funzionari a conoscenza del dossier, sarebbero stati gli stessi servizi di…
Dimenticare l'Australia. Il bicchiere mezzo pieno di Fincantieri
Certo, la batosta c'è stata. D'altronde una commessa da 26 miliardi non capita sotto il naso tutti i giorni. Eppure per Fincantieri, il giorno dopo il sorpasso in volata da parte di Bae Systems, sembra aver incassato il colpo. Nonostante tutto alla fine non sarà la società di Trieste a costruire nove fregate antisommergibili di ultima generazione per la marina australiana,…