Infrastrutture, l'Italia non resti indietro. Lo studio Deloitte

“Il venir meno delle risorse, i contenziosi, il fallimento delle imprese aggiudicatrici, i blocchi amministrativi, la burocratizzazione e la mancanza di semplificazione”. L’opinione del capo di Gabinetto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Gino Scaccia, a chiusura dell’appuntamento targato Deloitte-Luiss “Sistema Italia. Gli investimenti infrastrutturali”

Statalizzazioni. Per battere il populismo, è meglio cercare altrove. Parola di Debenedetti

Di Franco Debenedetti

Dove sono queste supposte élite che fremono per privatizzare? Sono i Rodotà e Zagrebelsky, per cui l’acqua è bene comune solo se son pubblici i tubi dentro cui scorre? La riflessione di Franco Debenedetti, presidente dell’Istituto Bruno Leoni

L'enigma del ponte di Genova e la certezza di Bologna

Mentre in Liguria ancora si discute sul nome del commissario a Bologna tutto è ripartito dopo il disastro del 6 agosto. Perché la politica non si è messa di traverso e ha unito i suoi sforzi a quelli di Autostrade. E il risultato c’è e si vede

genova

Derby Stato-mercato a Genova. Chi può vincere e perdere secondo Debenedetti

Di Franco Debenedetti

L’audizione del ministro Toninelli vista da Franco Debenedetti, già senatore e dirigente d’azienda

Giorgetti smentisce Tria e lo spread vola

Fanno scalpore le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla festa del Fatto Quotidiano: superare il 3% e revocare la concessione ad Autostrade. L’esatto opposto di quello che aveva detto il ministro dell’Economia in Cina

Il ritorno dello Stato padrone? Bene ma Cdp non è l’Iri. Parla Cirino Pomicino

Il caso di Genova riapre il dibattito nel governo gialloverde sulla presenza della mano pubblica nell’economia reale. Per l’ex ministro Dc nazionalizzare alcune industrie può avere ancora senso. Certo, se ci fosse ancora l’Iri sarebbe meglio

atlantia, castellucci,

La convenzione top secret? Autostrade la svela (e toglie un alibi)

Atlantia, holding della famiglia Benetton, pubblica sul proprio sito il testo della convenzione firmata nel 2008 per le concessioni. Nel documento, tutte le arterie affidate alla società e gli investimenti

Toninelli promette la linea dura sulle concessioni. Solo retorica, secondo Bergamini (FI)

Il ministro Toninelli interviene alla Camera e allarga il fronte dello scontro a tutti i titolari italiani, non solo Autostrade. Sotto accusa il saldo negativo tra ricavi e investimenti