Il voto in Calabria conferma governatore il presidente uscente Roberto Occhiuto, vincitore con il 58% circa contro il 41% di Pasquale Tridico. Affluenza al 43,1%, in leggero calo rispetto alle precedenti elezioni regionali. Ecco tutti i dettagli
Il voto in Calabria conferma governatore il presidente uscente Roberto Occhiuto, vincitore con il 58% circa contro il 41% di Pasquale Tridico. Affluenza al 43,1%, in leggero calo rispetto alle precedenti elezioni regionali. Ecco tutti i dettagli
Un convegno su “Giulio Andreotti e l’intelligence”, previsto il 23 novembre, darà il via alla ormai nona edizione del Master in Intelligence dell'Università della Calabria. IL MASTER DELL'UNICAL Il percorso formativo, primo di questo tipo in un ateneo pubblico italiano e avviato nel 2007 con il sostegno del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga, ha aperto le iscrizioni (da presentare…
In un mondo iperconnesso e globalizzato, l'intelligence è una risorsa fondamentale per preservare la sicurezza e la competitività di un Paese. In quest'ottica, l’Università della Calabria ha lanciato lo scorso anno il primo 'Corso di laurea magistrale in intelligence e analisi del rischio' in Italia, che ora si avvia alla sua seconda edizione. Un'iniziativa, quella dell'ateneo calabrese, in linea con…
“Aldo Moro, anche nel rapporto con l’intelligence, si conferma un faro della repubblica”, parola del professor Mario Caligiuri, direttore del Master in intelligence dell’Università della Calabria e curatore del libro “Aldo Moro e l’intelligence (Rubbettino), presentato oggi, a 40 anni dalla scomparsa dello statista democristiano, alla Camera dei Deputati, nella sala a lui dedicata. All’evento sono intervenuti anche Vincenzo Scotti,…
Nella piana di Gioia Tauro, durante il giorno della commemorazione del brigadiere Rosario Iozia, ucciso il 10 aprile di trent'anni fa dalla 'ndrangheta a Cittanova, il colonnello Giancarlo Scafuri, comandante provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, ha mostrato la foto di Iozia pronunciando un discorso che ha commosso i presenti. Il colonnello rivolgendosi ad una folla di studenti ed insegnanti ha dichiarato:…
La Calabria per il NYT è tra i 52 luoghi al mondo da visitare. L’unica meta italiana. Motivo? L’enogastronomia. In effetti a Bagnara Calabra, al centro della Costa Viola Fulvio Dato è chef che se la sente sucata in fatto di sapori e “vertere” nel senso latino e “greco”. Quanto di più distante dalle americanate come Mastechef. La Calabria è…
“Saper predire la pioggia è solo fuffa. Quello che conta veramente è riuscire a costruire l’arca” Warren Buffett C’è un importante convitato di pietra in tutte le discussioni sul rilancio della crescita del nostro Paese: il Mezzogiorno, una parte spesso dimenticata che rappresenta quasi il 40% della popolazione e circa un quarto del PIL italiano dove la crisi è stata…
Nelle prossime settimane il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi inaugurerà l’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, realizzato da Terna e che avrà come obiettivo il collegamento dell’energia elettrica tra Sicilia e Calabria. L’opera costata 700 milioni di euro, consentirà di risparmiare fino a 600 milioni l’anno sulla bolletta elettrica. Infatti il prezzo dell’elettricità, stabilito dalla Borsa elettrica, è frutto di una media nazionale. La…
Per fortuna le obbligazioni supplementari hanno dato materiale ai tuttologi. L’immigrazione, l’Isis e i musulmani possono tirare un sospiro di sollievo. Saltare un paio di giri di lavatrice dove l’opinione pubblica, quella sbeffeggiata da Offenbach all’Orfeo all’Inferno, li centrifuga da settimane con il calfort del qualunquismo che smacchia tutto rendendolo incomprensibile. Chi ha tempo oggi pomeriggio alle 14.30 su www.radioshamal.it…
La Politica vive un momento di crisi profonda. Non è solo una questione italiana. Basta dare uno sguardo allo stato di salute dei partiti politici qua e là in Europa, ai livelli di partecipazione che crollano di anno in anno e alla profonda sfiducia che colpisce soprattutto le giovani generazioni. Ma ci sono le eccezioni. Ci sono casi in cui…