Skip to main content

In Italia i selfie con la neve, a Berlino si punta su giovani, donne e lavoro

Interrogarsi sulle risposte da dare ai cittadini spaventati dalla lentezza decisionale dell'Unione europea di fronte alle nuove sfide della modernità. Immaginare una nuova strategia del welfare dopo che la digitalizzazione e la robotica stanno togliendo agli umani posti di lavoro. Individuare il leader del futuro che raccolta il testimone dall'attuale classe dirigente. Sono gli obiettivi del congresso della Cdu, il…

Israele,GERMANIA

Che cosa cela in Germania la baruffa sul glisofato fra Cdu, Csu e Spd

Domani il capo di Stato tedesco Frank-Walter Steinmeier incontrerà i vertici di Unione (Cdu-Csu) e Spd. Un incontro che però non nasce proprio sotto una buona stella, visto quello che è appena accaduto. La pensano così anche i media che titolano: “La malavoglia” (di Welt), o riassumono la situazione politica attuale in un “liberi tutti” (Frankfurter Rundschau, FR), altro che…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Perché non c'è alternativa a Merkel in Germania

Non c’è nessuna alternativa politica in Germania: Angela Merkel andrà avanti sulla rotta tracciata in questi anni, tra mercantilismo ed ordoliberismo, senza se e senza ma, per restituire a Berlino il ruolo di Grande Potenza Mondiale. Gli orrori del nazismo sono stati sotterrati, definitivamente: non c’è più alcuna colpa da espiare. Solo orgoglio da rivendicare. È per questo che, domenica scorsa,…

La vittoria mutilata di Angela Merkel

Angela Merkel potrà costituire il suo quarto governo ed entrà nella storia delle cancellerie più longeve della Repubblica Federale. Tuttavia, la sua è una vittoria mutilata. UNA EMORRAGIA DI VOTI La CDU è il partito che perde più voti in termini sia assoluti sia percentuali. Rispetto al 2013, quando superò la soglia del 40%, Angela Merkel, perde l'8.6% arrivando poco…

Germania. Elezioni 2017: Il partito CDU

Non ci sono dubbi. Per tutti i sondaggi, da mesi a questa parte, la CDU di Angela Merkel è il primo partito. Dato tra il 35 e il 38% stacca di 13 punti percentuale la SPD e garantirebbe alla cancelliera un quarto mandato consecutivo. Uno dei pochi casi nella storia della Germania federale. DUE NOTIZIE SUI CONTENUTI Anche la CDU…

Perché Angela Merkel vincerà le elezioni e la SPD no

Manca una settimana alle elezioni federali tedesche del 24 settembre e due cose sembrano già certe: la vittoria della CDU di Angela Merkel (stimata fra il 37% ed il 40% nei sondaggi) e la sconfitta della SPD di Martin Schulz (20-23%). Aperta rimane la lotta per il terzo (ed il quarto) posto che deciderà la coalizione di governo attorno alla Cancelleria "eterna"…

Germania

Come si muovono i partiti in Germania in vista delle elezioni

Le elezioni in Germania si avvicinano. Il 24 settembre Angela Merkel gioca la partita per diventare per la quarta volta consecutiva cancelliere tedesco, avvicinandosi ai record detenuti da Helmut Kohl e Konrad Adenauer. Oggi al Konrad-Adenauer-Stifrung di Roma Karsten Grabow, coordinatore per l’analisi politica e la ricerca sui partiti politici dell’ufficio di Berlino, ha tenuto una conversazione sui partiti politici…

Schulz, germania, Saarland

Germania, lo sapete che Martin Schulz si è attapirato?

Se va avanti così, Martin Schulz potrebbe entrare a pieno titolo nella trasmissione “Chi l’ha visto”. Già perché nonostante le tre batoste elettorali regionali incassate da inizio anno, lo sfidante socialdemocratico di Angela Merkel alle parlamentari del 24 settembre prossimo, continua a farsi vedere poco. Anche lunedì pomeriggio non c’era, quando nel Willy Brandt Haus, la sede dell’Spd, si presentavano…

Analisi dei flussi: la CDU mobilita i non elettori

Abbiamo ora l'esito delle analisi dei flussi in Nord-Reno Westfalia (NRW) e i dati offrono spunti davvero interessanti, e per me inaspettati, di riflessione. Credevo che la CDU avesse rosicchiato consensi essenzialmente ad altri partiti, in realtà il travaso è stato sì presente, ma non determinante. La CDU locale ha mobilitato un'ampia fetta di non elettori. Tanto che la partecipazione…

Ppe, Angela Merkel

Regionali in Germania, la sberla alla Spd fa gongolare Merkel

Una sberla così l’Spd certo non se l’aspettava. Ieri nelle elezioni regionali dello Schleswig-Holstein, il Land più a nord del Paese e dopo il Saarland il più piccolo della Germania, i socialdemocratici con il 26,9 per cento dei voti hanno perso sonoramente, battuti dalla Cdu che ha ottenuto il 32,3 per cento. E sì che fino a qualche settimana fa…

×

Iscriviti alla newsletter