Skip to main content

Traditore o capro espiatorio? Ex Cia condannato per WikiLeaks

Joshua Schulte, ex informatico dell’agenzia, è stato dichiarato colpevole di aver causato “uno dei più audaci e dannosi atti di spionaggio nella storia americana”. Il suo ruolo nelle rivelazioni di Assange

Intelligence e risposta preventiva in Ucraina. L’elogio di Biden alla Cia

“Il valore più grande della nostra raccolta è il buon uso che ne facciamo”. Con queste parole pronunciate in occasione dei 75 anni dell’agenzia, il presidente mette il cappello politico a un approccio a cui i servizi segreti anglosassoni stanno facendo sempre più ricorso

Russia, Cina e intelligence. Cos'ha detto il capo della Cia al Financial Times

Putin prepara le armi nucleari tattiche: “Non vediamo prove concrete ma non prendiamo alla leggera la possibilità”. Xi, l’Ucraina e le lezioni apprese per Taiwan: “È determinato a prenderne il controllo ma la guerra sta influenzando i calcoli su come e quando farlo”

La Cia sta provando a reclutare russi sul dark web

Nella storia ci sono eventi spartiacque che rappresentano un’occasione d’oro per lo spionaggio. Il conflitto in Ucraina può essere uno di questi. L’Agenzia lo sa e pubblica un messaggio in inglese e russo rivolto a chi è stufo della guerra di Putin e vuole aiutare gli Stati Uniti con informazioni dall’interno del Paese

La Cia ha un Chief Technology Officer. Ecco chi è

Nand Mulchandani arriva dal Pentagono. È stato chiamato dal direttore Burns per lavorare con le aziende sulle innovazioni che possono aiutare il lavoro dell’Agenzia

Russi impantanati. Il capo della Cia a Roma per studiare le prossime mosse

“Repubblica” rivela una riunione tra i capi dei servizi di sicurezza esterni a Forte Braschi, sede dell’Aise. Obiettivo: arrivare in posizione di forza al 9 maggio, quando Putin tenterà di rivendicare i (pochi) successi sul campo in occasione della parata sulla piazza Rossa di Mosca. Segnali importanti per l’intelligence occidentale e per l’Italia

La Finlandia pensa alla Nato. Incontro tra il presidente e il capo della Cia

Niinistö è a Washington per vedere l’omologo Biden ma anche Burns, numero uno dell’intelligence ed ex ambasciatore Usa a Mosca. Non sembra un caso, visto che l’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso nel Paese nordeuropeo l’idea dell’adesione all’Alleanza atlantica

Cosa c’è dietro la svolta iper-comunicativa della Cia sull’Ucraina

Secondo gli esperti siamo davanti a una vera e propria battaglia dell’informazione tra Russia e Stati Uniti. Questi ultimi però, guidati da Haines e Burns, hanno imparato dagli errori del passato. “Più Washington espone le azioni e le intenzioni di Mosca, meno vie d’uscita salva-faccia ha Putin”, ha scritto London, ex Cia

Meno segreti, più vicini ai cittadini. Svolta dell’intelligence Usa

“L’approccio alla classificazione di grandi quantità di informazioni è sbagliato, danneggia la sicurezza nazionale e diminuisce la fiducia pubblica nel governo”, scrive il direttore Haines. Rafforzare il legame con la popolazione serve anche per rendere il Paese più resiliente. Anche gli 007 britannici verso una maggiore apertura

La Cia fa accordi con i privati per vincere la guerra tech

Jennifer Ewbank, numero due dell’agenzia per il digitale, indica gli avversari (Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) e la via per affrontarli e batterli. Innovazione e partnership al centro dell’agenda

×

Iscriviti alla newsletter