Per Pechino comprendere Mosca è sempre più importante: sia per capire le mosse future sia per rubare segreti. Spazio allo spionaggio informatico
Cina
In Italia 123 progetti tech sono legati all’esercito cinese
In Europa ci sono 3.000 ricerche che sviluppano tecnologie con scienziati legati all’esercito cinese. Ecco i risultati dell’inchiesta #ChinaScienceInvestigation
Tutto (o quasi) pronto per la telefonata tra Biden e Xi
Dopo gli scambi a vari livelli tra le due amministrazioni, il faccia a faccia tra i ministri degli Esteri al G20 in Indonesia sembra aprire le porte a un contatto tra i due leader. Obiettivo: parlarsi per evitare incidenti, soprattutto su Taiwan
Shinzo Abe, il nemico pubblico numero uno della Cina
Motore delle politiche di Tokyo su difesa ed economia, da quando ha lasciato la guida del governo era diventato ancor più critico di Pechino, difendendo Taiwan e rilanciando il Quad
Cina prima minaccia per l’Occidente. Il monito di MI5 e FBI
Un evento unico: i direttori delle due agenzie di intelligence interna di Regno Unito e Stati Uniti assieme sul palco. Pechino è il più grande rischio “a lungo termine per la nostra sicurezza economica e nazionale”, dicono ad aziende e cittadini
Servizi, Cdp e golden power. Lo scudo spaziale del Copasir
Serve un approccio più reattivo dell’intelligence italiana alla competizione russa e cinese nello spazio e un’autorità politica unica. Nella relazione sul dominio spaziale le indicazioni del Copasir al governo Draghi. Da Cdp al golden power, come difendere gli asset dalle interferenze
Così gli Usa vogliono colpire l’industria cinese dei microchip
Washington starebbe spingendo l’olandese Asml, leader nella creazione di macchinari fabbrica-chip, a cessare le vendite verso la Cina. La mossa strozzerebbe la catena di valore, giocando sulla dipendenza cinese, e infliggerebbe un danno durissimo ai piani di Xi su autosufficienza e dominazione tecnologica
Quanto ami il Partito Comunista? In Cina il governo lo sa (con l'Intelligenza Artificiale)
Un nuovo strumento, realizzato dall’Hafei Comprehensive National Science Center, permetterà di capire quanto i cittadini siano allineati alla posizione del Pcc. Ma non è il primo programma per monitorare l’affezione politica, come dimostra un’app di indottrinamento già disponibile. La sorveglianza sta assumendo un ruolo sempre più centrale nei piani di Pechino
Bandire le telecamere cinesi. Pressing bipartisan su BoJo
Un gruppo di deputati e Lord chiede al governo di vietare la vendita di prodotti Hikvision e Dahua in nome dei diritti umani. Una faccenda tra innovazione e sicurezza che riguarda tutto l’Occidente, Italia compresa
TikTok ammette che in Cina leggono i dati degli utenti occidentali
Dopo le tensioni degli ultimi giorni, l’ad Shou Zi Chew si è rivolto ai senatori americani per provare a tranquillizzarli in merito alle attività del social cinese, assicurando piena collaborazione. Nel farlo, tuttavia, ha spiegato chiaramente come i funzionari della piattaforma che operano in Cina avessero accesso alle informazioni degli utenti americani