Da più di 20 anni Mosca cerca una solida alleanza strategica con Pechino. Sforzi che l’Italia non può ignorare. Il corsivo di Marco Mayer
Cina
Russia o Cina, Londra ha un vuoto normativo sulle interferenze straniere
Il caso dell’avvocato sospettato dall’MI5 di attività per conto di Pechino rilancia il dibattito nel Regno Unito sull’urgenza di istituire un registro degli agenti stranieri (che manca anche in Italia)
Atleti a rischio spionaggio? Nuove tensioni sulle Olimpiadi di Pechino
La diplomazia cinese risponde alle preoccupazioni di Paesi Bassi e Belgio: “Non necessarie”. Intanto, però, il Comitato britannico mette a disposizione telefoni per il suo personale
Cosa sappiamo della spia cinese infiltrata nel Parlamento di Londra
Raro alert diffuso dall’MI5. Christine Lee, avvocato cinese in ottimi rapporti sia con i laburisti che con i conservatori, è “consapevolmente impegnata in attività” per conto del Partito comunista cinese. Non è spionaggio, ma interferenza, contro cui le leggi in vigore possono poco. Ecco le ragioni della mossa inusuale degli 007
Uniti contro le pressioni cinesi. L’appello del ministro lituano Landsbergis
In un’intervista esclusiva con Formiche.net, il ministro degli Esteri lituano illustra le tre “buone ragioni” per sviluppare i rapporti con Taiwan, nonostante la dura reazione di Pechino. È cruciale che Bruxelles crei “strumenti per rispondere alla coercizione economica”. Sulla Russia chiama a raccolta il fronte euro-atlantico: “Non cediamo agli ultimatum”
Tra Taiwan e Pechino. Così la Lituania può sbloccare la partita dei chip
Il braccio di ferro con la Cina potrebbe tradursi in un vantaggio per Vilnius nei semiconduttori che Parigi e Berlino si sognano. Intanto, il governo di Taipei ha annunciato un fondo da 200 milioni di dollari dedicato agli investimenti nelle imprese del Paese baltico
Quel che Grillo non dice sul bunker cinese
Con un post sul suo blog il fondatore del Movimento Cinque Stelle attacca i Paesi occidentali e l’obbligo vaccinale e loda il modello cinese (ancora una volta), a suo parere meno lesivo dei diritti umani. Ma uno sguardo alla morsa di Xi racconta una storia diversa
Se James Bond fa litigare (su twitter) Cina e 007 inglesi
Un video della propaganda cinese postato dall’agenzia di Stato Xinhua scimmiotta James Bond e rigira le accuse di Londra: sono Usa e Uk a spiare i cellulari cinesi. Su twitter risponde “C”, il capo delle spie dell’MI6 Richard Moore, e ringrazia…
L’Italia al fianco della Lituania. Parlano Formentini (Lega) e Alfieri (Pd)
Gli Usa chiedono ad alleati e partner di sostenere Vilnius nel confronto con la Cina su Taiwan. Formentini (Lega) invoca una “politica estera definita” per l’Ue. Alfieri (Pd) invita Washington al confronto con l’asse Parigi-Berlino-Roma
Nucleare, patto a cinque. Se l'Onu trema per l'Iran
Un comunicato congiunto di Francia, Regno Unito, Cina, Stati Uniti e Russia contro l’uso delle armi nucleari. Sull’Onu si staglia l’ombra dell’escalation per l’atomica, preoccupa l’Iran: a Raisi basta un mese per assemblare una bomba