Che cosa rimane del recente colloquio tra Merkel, Macron e Xi, con la prima in uscita e il secondo indebolito? Per Benner (Gppi) “l’Italia è uno dei Paesi da coinvolgere” nel dialogo europeo con la Cina ma senza dimenticare Francia e Germania. Roma ha “un ruolo speciale da giocare” con Washington, anche grazie a Draghi, spiega Fontaine (Cnas)
Cina
Città più sicure o più spiate da Pechino? Il report svedese Sccs
“Strumenti anti-pandemia per città sicure”. Così i media di Stato hanno spinto la narrazione e l’export delle tecnologie cinesi per le smart city. Ma ci sono rischi per la privacy (e non solo), spiega un report svedese. Una sfida anche per l’Italia
Transizione green sì, ma occhio alla Cina. Scrive Harth
Il carbone ha fatto la rivoluzione industriale, il petrolio sancito l’egemonia statunitense nel Novecento. Questa è l’era delle rinnovabili e la Cina è leader del settore. Ecco cosa significa per la ripresa e gli investimenti europei. Il commento di Laura Harth
Gli Usa stanno vincendo la guerra dei cavi sottomarini nel Pacifico
Se faticano a convincere alleati e partner a escludere Huawei dal 5G, gli Stati Uniti stanno vincendo la battaglia dei cavi sottomarini nel Pacifico contro la Cina. Ecco come e perché
Sulla Cina Conte e Grillo hanno offerto molte frasi e poca chiarezza
Nel suo progetto di rifondazione del M5S, Conte dovrebbe esprimere una politica estera fondata sui valori. Per esempio l’auspicio che in Cina siano tutelate le libertà civili e religiose. Il commento di Marco Mayer
Ombre cinesi dietro il Pnrr? I timori Usa su verde e digitale
Il segretario di Stato americano Antony Blinken loda l’Italia sul 5G, ma mette in guardia sul Pnrr: “Controlli sull’origine degli investimenti”. Le mire cinesi sui miliardi del Recovery per le transizioni verde e digitale preoccupano Washington
Ci sono un americano, un cinese e… l’Onu. Accade a Roma
Incontro a Roma tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il direttore generale della Fao, l’ex viceministro cinese Qu Dongyu, che fu eletto nel 2019 grazie a una spaccatura Usa-Europa e nel silenzio italiano. Ora, invece…
Tra Putin e Xi c'è Israele. Intervista a Yakov Kedmi (ex capo 007)
Intervista esclusiva con Yakov Kedmi, già direttore dell’agenzia d’intelligence israeliana Nativ, tra le voci più ascoltate a Gerusalemme e Mosca. Chi è meglio per Putin, Biden o Trump? “Non importa. Meglio chi è pronto a concludere accordi”
La rivoluzione verde non passa dallo Xinjiang. Biden sfida Xi
Rivoluzione green sì, lavoro forzato no. L’amministrazione Biden mette nella lista nera alcune aziende cinesi leader nella produzione di componenti per i pannelli solari. Ora palla all’Europa…
Politica estera ed economica. L’amb. Vento spiega il feeling Biden-Draghi
Sergio Vento, già ambasciatore italiano negli Stati Uniti e all’Onu, spiega le ragioni del rinnovato feeling tra Italia e Usa con Draghi e Biden. Il Mediterraneo allargato è la priorità, anche per la Nato. Russia e Cina? Meglio non legarle l’una all’altra
















