Te li do io gli accordi di Parigi! I finanziamenti a sostegno dei combustibili fossili delle venti principali nazioni del mondo sono quattro volte superiori a quelli destinati alle rinnovabili. Questo il risultato di uno studio condotto da Oil Change International, Sierra Club, WWF e Amici della Terra USA. Il titolo dello studio - cui ha contribuito anche Legambiente per…
clima
Perché c'è poco da aspettarsi dal G20 su clima, migranti e Siria
Il Vertice del G20 ad Amburgo, il 7 e 8 luglio, sotto presidenza di turno tedesca, si colloca politicamente, e non solo temporalmente, nella scia del Vertice del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio, sotto presidenza di turno italiana. Al G7 i leader hanno trovato formalmente l'unità sulla lotta al terrorismo e ricucito alla bell'e meglio le divisioni…
Perché l'Europa non può dare troppe lezioni sul clima a Trump. Parla il prof. Clò
Il ritiro degli Stati Uniti dall'Accordo sul clima di Parigi del 2015 ha provocato dure reazioni da parte del mondo politico mondiale. Prima di tutto in Europa, a partire dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, passando per Angela Merkel, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni. L'accordo di Parigi si è posto l'obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e…
Cosa non dice Trump su clima e accordi di Parigi 2015. Parla l'ex ministro Edo Ronchi
Il presidente Trump ieri ha annunciato la decisione di uscire dall’accordo di Parigi sul clima. Riproponendo il claim della campagna elettorale, "America First", ha dichiarato che l'accordo di Parigi avrebbe minato l'economia americana, compromesso l’occupazione, indebolito la sovranità nazionale americana e messo il Paese in uno svantaggio permanente rispetto agli altri paesi del mondo, riporta Reuters. "Ci tiriamo fuori", ha…
Ecco tutte le reazioni fra Europa e Usa alla decisione di Trump su Parigi 2015
Giovedì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, come previsto, la decisione di voler ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul clima chiuso due anni fa a Parigi. "Vogliamo un accordo giusto" e per questo "inizieremo un nuovo negoziato": il punto, secondo la visione di Trump, è che l’intesa internazionale (a cui hanno aderito 195 membri delle Nazioni Unite), danneggia l’economia…
Che cosa faranno Europa e Cina dopo la mossa di Trump sul clima
Quella che a livello globale era una delle più attese decisioni della nuova amministrazione americana è arrivata: Donald Trump dal Rose Garden della Casa Bianca ha annunciato con un lungo discorso che gli Stati Uniti usciranno dall'accordo di Parigi 2015. Non val la pena nemmeno citare che di tutti i Paesi della Nazioni Unite solo la Siria, e il Nicaragua…
Troppe isterie per il no di Trump all'accordo di Parigi sul clima
Sul clima c'è molta ipocrisia e isteria. Prevale un approccio ideologico, fondato sull'esasperazione catastrofista e di tipo religioso: gli scettici vengono bollati come "negazionisti". Una accusa ridicola, faziosa e una litigiosità inammissibile. C'è un problema che i sostenitori degli "impegni sul clima" dovrebbero, con onestà, affrontare: si sono ridotte le politiche del clima, da almeno 30 anni, alla sola perorazione…
Tutti gli effetti negativi della decisione di Trump contro l'accordo di Parigi
Tanto tuonò che piovve. Dopo uno stillicidio di dichiarazioni di principio e di iniziative concrete volte a smantellare le azioni per la mitigazione del cambiamento climatico avviate dalla precedente amministrazione, poche ore fa Trump ha tolto ogni dubbio anche ai più ottimisti. Da oggi il mondo è diviso in due: da una parte le 197 nazioni che hanno sottoscritto gli…
Perché c'è troppo allarmismo sul no di Trump all'accordo di Parigi. Parla l'ex verde Filippini
Donald Trump ha scritto su Twitter che oggi, giovedì 1 giugno, farà un importante annuncio sul clima. Tutti i giornali concordano sul fatto che il presidente degli Stati Uniti romperà gli indugi e recederà dall'accordo di Parigi, siglato nel 2015. L’accordo sul clima si poneva l'obiettivo di ridurre le emissioni per limitare il surriscaldamento globale e per essere efficace necessitava…
Che cosa consiglia il Financial stabilty board su trasparenza e clima
Raccomandazioni per trasferire nel modo migliore le informazioni legate al clima all'interno delle comunicazioni finanziarie ufficiali. Le ha ideate la Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie legate al Clima (Task Force on Climate-related Financial Disclosures - TCFD) che le ha inserite in un rapporto ad hoc. LA TASK FORCE La task force - istituita nel dicembre 2015 dal Financial stability board…