Cyber security, chi c'è (e di che cosa si parla) a ItaSec2019

Temi e protagonisti della conferenza nazionale sulla cyber security organizzata dal Cini che si terrà a Pisa 12 al 15 febbraio

sarraj libia palermo, no-fly zone

Cosa si agita dietro le quinte della conferenza di Palermo sulla Libia. Parla Indelicato

Svolte strategiche, colpi bassi, interessi economici e geo politici alla vigilia della Conferenza di Palermo. Gli scenari internazionali secondo l’esperto di strategie militari intervistato da Gianfranco D’Anna

Obiettivi (anche italiani) della conferenza sulla Libia a Palermo

Moavero annuncia: il 12 e 13 novembre meeting sulla Libia (con Trump?) per riunificare le forze di opposizione e ri-costruire l’ennesimo terreno dialogante per andare a elezioni. La mediazione di Roma, la fretta di Parigi e il nodo sui partecipanti

Tra radicalizzazione online e sfide regionali. Come cambia il terrorismo

Le sfide e i cambiamenti della minaccia terroristica affrontati durante la conferenza annuale dell’International Institute for Counter Terrorism in Israele. L’articolo di Rebecca Mieli da Herzliya

strategia

Come i dati dallo spazio cambiano Difesa e intelligence. Parlano Mariani e Pasquali (Leonardo)

La rivoluzione dei dati geospaziali nella tavola rotonda a Roma “Le soluzioni Esri al servizio della Difesa: prospettive e best practice”

Che cosa propongono le aziende per rafforzare la cyber security mondiale

Nove grandi aziende hanno siglato oggi alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco una carta che sollecita una serie di azioni collettive per imprese e governi. Ecco chi sono e che cosa auspicano