Skip to main content

Energia, trasporti, alimentare. Tutte le mire della Russia in Italia

La Russia “investe soprattutto nel settore delle infrastrutture o in settori che abbiano un legame con la produzione nazionale”. Tutti i dettagli sugli affari di Mosca in Italia nella relazione del Copasir sulla tutela degli asset strategici

Così gli investitori cinesi penetrano in Italia. Rapporto Copasir

Aumentano gli investimenti e diminuiscono le rimesse (almeno quelle “emerse”): così “gli investitori cinesi si stiano radicando sempre più nel tessuto produttivo nazionale”. Ecco i dettagli della relazione del Copasir

tiktok

La Cina scommette (ancora) sull’Italia. E TikTok Europa sarà a Milano...

Annuncio di TikTok: a Milano gli uffici per il Sud Europa. Il social spiega di puntare al mondo della moda. Ma i recenti allarmi del Copasir e le indagini del Garante sulla gestione dei dati…

L’Opa cinese sui nostri asset e lo scudo francese. La versione di Volpi (Copasir)

Investimenti sanitari e reti in 5G sono i pilastri attorno ai quali ruota la strategia cinese in tempo di coronavirus. E non soltanto per quanto riguarda i suoi interessi all’estero. Basti pensare alla telefonata di ieri pomeriggio con il premier Giuseppe Conte in cui il presidente cinese Xi Jinping ha aperto alla possibilità di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova…

Nessuno tocchi la Cina. I cinguettii del capo di Huawei Italia (anche contro Trump)

L’intervista rilasciata dal presidente di Huawei Italia Luigi De Vecchis a DigitEconomy.24 per lo speciale coronavirus curato da Luiss Business School e Il Sole 24 Ore sta facendo discutere il mondo della politica. E non tanto per lo scontro tra il colosso cinese e il Copasir quanto più per l’interesse dimostrato da De Vecchis per l’emergenza coronavirus. Nell’intervista ha spiegato che…

TikTok, perché gli Usa vogliono estendere il divieto a tutti i dipendenti pubblici

Con l’obiettivo di smontare le fake news sul Coronavirus, anche l’Organizzazione mondiale della sanità ha deciso alcuni giorni fa di iscriversi a TikTok. In generale, i video brevi caricati su questa piattaforma (appena 15 secondi di puro intrattenimento) stanno riscuotendo enorme successo. La stragrande maggioranza degli utenti di TikTok è composta da giovanissimi, una “fascia acerba”, vulnerabile e fortemente esposta,…

Cina e 5G, cosa cambia dopo il dossier Copasir? Lo spiega Urso (FdI)

Più consapevolezza sulla sicurezza nazionale, e l'auspicio che l'Italia sia avanguardia in Europa ed Occidente, ergendosi a modello per gli altri Paesi. È quanto si augura ai microfoni di Formiche.net il vicepresidente del Copasir Adolfo Urso (FdI) commentando il rapporto conclusivo dell'indagine sulla sicurezza delle telecomunicazioni a proposito di 5G e Cina. L’ingresso delle aziende cinesi nella rete 5G italiana…

Russiagate, l'audizione di Vecchione e le questioni aperte

Un'audizione di carattere generale ma che si aspettava, inevitabilmente, anche per la vicenda del Russiagate e degli incontri tra i vertici dei servizi segreti italiani e il ministro della Giustizia Usa William Barr. Un incontro, quello del Copasir con il direttore del Dis Gennaro Vecchione, terminato dopo circa tre ore. L'AUDIZIONE DI VECCHIONE Che le domande dei componenti della Commissione…

Russiagate, la versione di Conte (che sfida Salvini)

Gli Stati Uniti avrebbero riconosciuto che i servizi segreti italiani sono estranei alla vicenda del Russiagate. A dirlo è stato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa, dopo due ore e mezzo di audizione di fronte al Copasir, il comitato parlamentare di vigilanza sull'intelligence, dove ha esposto la relazione semestrale al Parlamento sull’attività dell’intelligence e risposto alle domande dei parlamentari…

Conte e Russiagate? Il Copasir non fa inchieste politiche. Parla Elio Vito

Sulla portata del coinvolgimento italiano nel Russiagate, che domani sarà al centro dell'audizione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, così come su altri dossier, il comitato parlamentare di vigilanza sull'Intelligence "non ha tra i suoi compiti quello di condurre inchieste, ma ha funzioni di controllo". Che deve esercitare "al di sopra delle polemiche" e sottraendosi "alla dialettica politica". A crederlo…

×

Iscriviti alla newsletter