Skip to main content

Il boomerang della special relationship con la Cina. Scrive Laura Harth

La Cina ama l’umanità intera, ma qualcuno più di altri. E a quanto ci viene prospettato, è proprio l’Italia a occupare un posto molto speciale nel cuore del Partito comunista. Ma quanto è davvero così singolare questo rapporto? Mentre gran parte del mondo occidentale, quel mondo che si riconosce nei valori e i principi dello stato di diritto e della…

Uk (ma anche Brasile), ecco come cambia il vento geopolitico. A sfavore della Cina

I primi segnali erano emersi già a marzo, come raccontato da Formiche.net: il Regno Unito sta ripensando il suo rapporto con la Cina, e tra i primi a rischiare conseguenze pesanti c’è Huawei, il colosso cinese delle telecomunicazioni a cui il governo di Boris Johnson aveva permesso di partecipare fino al 35% della parte non-core dell’infrastruttura 5G. Non soltanto il…

Un piano segreto contro il virus? La lente degli 007 del Parlamento

Il Copasir ha acceso oggi due riflettori per quanto riguarda l’epidemia da coronavirus. Il primo riguarda le implicazioni connesse con la app Immuni. Il secondo, invece, il documento secretato presso il ministero della Salute. Il Comitato ha chiesto l’audizione dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Innovazione, Paola Pisano, ma anche del direttore del Dis, il generale Gennaro Vecchione, e…

Italia al fianco di Ue e Usa. Così Di Maio smentisce Dibba e rassicura gli alleati

Lo scontro interno al Movimento 5 Stelle si combatte anche su temi di politica estera. Da una parte c’è Alessandro Di Battista, i cui mal di pancia verso la piega presa recentemente dalla creatura della premiata ditta Casaleggio si sono acuiti dopo la tornata di nomine. Dall’altra c’è Luigi Di Maio, che ieri si è lanciato in un mea culpa…

Non solo Trump. Così 007 e Congresso sospettano del laboratorio di Wuhan

Tra il 2017 e il 2018 pare ci fosse anche il suo nome nella lista dei candidati del presidente Donald Trump a prendere il posto di Mike Pompeo, nominato segretario di Stato, alla guida della Cia. Poi ha prevalso chi predicava l’alternanza tra un politico come Pompeo, deputato del Kansas, con un operativo: così l’Agenzia è finita per la prima…

Perché la telefonata Conte-Rouhani non aiuta l’Iran e neppure l’Italia

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

Nelle stesse ore in cui il Pentagono dava il via libera agli aiuti all’Italia, il presidente iraniano Hassan Rouhani telefonava al premier Giuseppe Conte per esprimere la propria solidarietà al popolo italiano colpito dal coronavirus. Lo riporta l’agenzia di stampa del regime di Teheran, Irna.  Si è parlato di coronavirus, ma non solo. Tralasciando le opacità iraniane sui numeri di…

Cina? Fragile e sopravvalutata. L'Italia non cadrà nelle sue braccia. Parla Fingar

Nel dibattito sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina c’è molto “rumore”, causa anche la sopravvalutazione di Pechino da parte del mondo occidentale. A sostenerlo in un colloquio con Formiche.net è un grande esperto di questioni sinoamericane, Thomas Fingar, Shorenstein Aparc Fellow al Freeman Spogli Institute for International Studies di Stanford University, tra il 2005 e il 2008 a capo del National…

Fase 2 essenziale e urgente per la Chiesa. Introvigne spiega perché

Nel passaggio alla fase due della crisi sanitaria, la Cei sta studiando la riapertura al pubblico delle celebrazioni religiose. Ma come sarà la vita cristiana dopo il coronavirus? Nei primi giorni della crisi, sono circolate ipotesi sociologiche come la "teoria del conforto religioso", in cui si spiega che a seguito di eventi traumatici la fede di un popolo rinasce. Teoria suffragata dal…

Il Film "Matrix" e il Coronavirus

Avete presente The Matrix? Il film di fantascienza dove quello che ci appare come il mondo reale è invece un mondo virtuale fatto di possibilità che derivano dal calcolo matriciale? Fantascienza appunto Mica tanto. Se ci pensate bene, infatti, ogni organismo vivente grazie al codice digitale presente nel suo genoma partecipa ad un mondo virtuale di potenzialità. Un esempio lo…

volpi

App Immuni? Considerare la sicurezza nazionale. La mossa di M5S e Pd

Mercoledì il Copasir si riunirà sotto la presidenza del leghista Raffaele Volpi per esaminare Immuni, l’app di contact tracing scelta per la prossima fase due dell’emergenza da coronavirus. Al vaglio, non soltanto l’app ma anche la società Bending Spoons, il più grande sviluppatore di app per iOS in Europa fondato da Luca Querella, Francesco Patarnello, Luca Ferrari, Matteo Danieli, nel…

×

Iscriviti alla newsletter