Skip to main content
Franco Moscetti

Il Corriere della Sera, la Repubblica, il Sole 24 Ore e il nodo delle copie digitali

Di Pietro Di Michele e Bruno Guarini

Continua il subbuglio nelle maggiori case editrici per la vicenda controversa degli abbonamenti digitali frutto anche di campagne aggressive di marketing. Se non si placano le tensioni per le perdite del gruppo Sole 24 Ore, da recenti comunicati del gruppo editoriale quotato in Borsa emergono numeri interessanti anche se messi a confronto con altri dati di sistema. Andiamo con ordine.…

Perché il voto sul referendum è anche politico e non solo costituzionale

Gli  agit-prop del ‘’Basta un Sì’’ hanno criticato Mario Monti per la sua intervista al Corriere della Sera nella quale annunciava il suo No nel referendum del 4 dicembre motivandolo (lo ha poi chiarito nuovamente ad "8  ½")  non solo per il dissenso nei confronti  di talune revisioni (quella del Senato in particolare) ma anche come risposta ad una politica…

Papa Francesco

Papa Francesco, le leadership simpatiche e tic dei politicamente corretti

La crisi della leadership di cui si parla spesso e da parecchio va ricondotta anche a quella che il Corriere della sera ha giustamente chiamato “l’ossessione della simpatia”, cioè quella generalizzazione dell’atteggiamento, tipico dell’età adolescenziale, per cui facciamo dipendere in misura determinante la nostra identità dall’approvazione altrui. Un atteggiamento importato in Italia soprattutto attraverso i serial televisivi statunitensi di ambientazione…

Caro Paolo Mieli, mi sa che hai sbagliato conti su Italia e Germania

Nel suo articolo di prima pagina sul Corriere della Sera Paolo Mieli ricorda come "non risulta— dai già citati sondaggi — l’esistenza di un elettore tedesco che abbia abbandonato la Cdu perché non incoraggia politiche europee che consentano a Grecia, Italia e Francia (e a quel punto chissà quanti altri Paesi) di rimettersi a spendere come facevano in passato". Ha…

Il Corriere di Victor Ciuffa

Le guerre del Corriere della Sera non finiscono mai. Ora ne è in corso una sull’Offerta Pubblica di Scambio (OPS). Circa trentacinquenne anni fa, ne era un atto un’altra, cruenta, in cui olezzava odore di zolfo e logge secrete. Allora, vivevo ancora negli Stati Uniti, ma sentii risuonare alla radio una voce che conoscevo che tuonava, "Il Corriere è libero…

Rcs, Cairo: "Ora voglio tutte le deleghe"

Urbano Cairo ha vinto la sua battaglia per il controllo di Rcs e affronta l'assemblea di Cairo Communication, a Milano, che dovrà decidere sull'aumento di capitale della società. Il presidente ha detto di volere essere "in prima linea" e di volere per sé "tutte le deleghe. Se esce un euro dalla società voglio sapere come e perché e voglio gestire…

Perché Grillo e Di Maio in politica estera sono zigzaganti. Parla il prof. Becchi

"In questa fase internazionale così complessa il MoVimento 5 Stelle sta dimostrando di non avere una linea politica chiara: annaspa e non sa cosa fare, a tal punto da riprendere le tesi di Papa Francesco per cercare di mettere tutti d'accordo".  E' il giudizio del professore di Filosofia del diritto all'Università di Genova Paolo Becchi sulle ultime prese di posizione…

Rcs e non solo, vi racconto tutte le ultime guerre fra Intesa Sanpaolo e Mediobanca

A tre giorni dalla vittoria di Urbano Cairo sul fronte di Rcs vale la pena di aggiungere qualcosa al molto che è stato detto. Il mercato ha preferito l’editore, che ha sempre pagato dividendi e ora si gioca tutto sulla ruota del Corriere, a una Mediobanca, che ha avuto la responsabilità di subire gestioni in perdita per 1,3 miliardi negli…

Urbano Cairo

Perché Urbano Cairo non poteva non comprare Rizzoli-Corriere della Sera

Entriamo nel dettaglio e analizziamo gli aspetti specifici delle due parti in causa nella sfida (finita, finalmente) per Rcs. BONOMI Il finanziere milanese, erede di una storica famiglia blasonata e alquanto ricca, proprio venerdì nel giorno della conclusione delle due offerte ha dimostrato che il suo interesse è ben altro: faceva conf call per la vendita di Stroili Oro quando le…

Urbano Cairo

Il Corriere della Sera, cosa farà Urbano Cairo in Rcs

Allora cerchiamo di analizzare la vittoria (giovedì la certificazione Consob) di Urbano Cairo (e di Intesa Sanpaolo, con Banca Imi) nei confronti del cosiddetto salotto buono della finanza milanese e italiana e di uno dei finanziere più ricchi e liquidi nel business del private equity italiano... Ma attenzione: per Cairo la sfida non sarà facile, governare Rcs non è come gestire La7…

×

Iscriviti alla newsletter