Skip to main content

Emergenza hacker. Se l'energia finisce nel mirino

Nei giorni scorsi tre attacchi hacker ad aziende europee nel settore oil. È la punta dell’iceberg di un’emergenza che ora fa paura, anche in Italia. Il commento del prof. Roberto Setola, direttore del Master Homeland Security, Campus Bio Medico di Roma

Cyber e non solo. Così cambia il Viminale di Lamorgese

In Gazzetta Ufficiale il Dpr che cambia volto al Viminale di Luciana Lamorgese. Parte la riforma del Dipartimento per la pubblica sicurezza guidato da Lamberto Giannini, con una nuova Direzione per la cyberscurezza. Ecco cosa farà

security

L'urgenza della cybersorveglianza. Parla Ramilli (Yoroi)

Marco Ramilli, ceo di Yoroi, un’azienda italiana specializzata in cyber sicurezza, ha spiegato come avvengono gli attacchi hacker come quello recentemente avvenuto contro Microsoft, come ci si può difendere e quale sarà il futuro del mondo cyber

Cos'è Log4Shell (e perché preoccuparsi). Parla Giustozzi

L’esperto di cybersecurity, senior partner di Rexilience: la vulnerabilità Log4Shell è il paradiso dei cybercriminali, può creare danni incommensurabili. Le difese ci sono ma non sarà una passeggiata. L’intero sistema è costruito su fondamenta fragili

Log4Shell, allarme rosso dell'Agenzia cyber. Tutti i dettagli

Si chiama Log4Shell, è una vulnerabilità zero-day che da giorni mette in allerta big tech e governi di mezzo mondo. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) guidata da Roberto Baldoni scende in campo per mitigare i rischi. Ecco l’allarme e tutti i dettagli

Governare il cyber-spazio. Cosa c'è nella strategia di Draghi

Un documento del governo italiano realizzato da Farnesina, Palazzo Chigi, intelligence e Difesa traccia una road map per la governance dello spazio cibernetico. Dai diritti umani alla difesa della sovranità fino alle aggressioni di Stati esteri. I commenti dell’ambasciatrice Laura Carpini (Farnesina) e dell’avvocato Stefano Mele (Gianni&Origoni)

Terrorismo e bunker cinese. Perché l'intelligence Usa va a Mosca

A Washington la chiamano “sindrome bunker”. La Cina di Xi ripiega su se stessa, sospende i canali diplomatici e di intelligence, come dimostra il caso dei missili supersonici. Ecco perché gli 007 americani intensificano i contatti con i russi. Obiettivo: sciogliere i pochi nodi scioglibili. A partire dall’emergenza numero 1: il terrorismo

Cyber-flop, quando il ransomware fa cilecca. Il caso BlackMatter

Di Marco Ramilli

Anche i cyber-criminali sbagliano: questa è stata la volta di BlackMatter, un gruppo operante nel settore della doppia estorsione informatica. Una lezione da imparare: le nostre vulnerabilità possono colpire anche loro. Il commento di Marco Ramilli, Ceo di Yoroi

Cyber, Biden mette il turbo. La riforma per frenare Russia e Cina

Un nuovo Bureau e un inviato speciale del Dipartimento di Stato. Joe Biden è pronto a riformare la cybersecurity americana. Il Wall Street Journal anticipa la mossa per porre un freno alle minacce di Russia e Cina. Dai ransomware al 5G, così la Casa Bianca alza uno scudo

Un perimetro cyber anche negli Usa. Il piano di Biden

Manca solo l’approvazione del Senato: gli Stati Uniti sono pronti a dar vita a un sistema di controlli per la cybersecurity che terrà alla larga dal governo federale i fornitori a rischio. Un modello che richiama il “Perimetro cyber” italiano ormai ai nastri di partenza. Mele (Gianni&Origoni): può diventare benchmark per altre nazioni

×

Iscriviti alla newsletter