Il leader 5S aspetta l’evento “nazionale” perché quella di giovedì è “del Pd”. Ma le sue parole premiano la mossa di Letta e sembrano confermare la difficoltà a chiedere a Mosca di fermare l’invasione
Enrico Letta
Letta-Scholz e Salvini-Le Pen. Chi si schiera a Berlino e Parigi
Il segretario dem incassa il sostegno della Spd. Il leader del Carroccio riceve un messaggio d’affetto dalla presidente dei sovranisti francesi e al mondo trumpiano dice…
Sanzioni elettorali, a che gioco giocano i Conte e i Salvini? La riflessione di Sisci
Che cosa è la storia di togliere le sanzioni o che “le sanzioni non funzionano”? I Conte e i Salvini italiani cosa vogliono? Una resa condizionata o la fine della Russia? Inoltre, in questa situazione, è bizzarro che Giorgia Meloni a destra polemizzi con la Lega, ma Enrico Letta non attacchi M5S a sinistra
O l’Europa o Orbán, Meloni deve decidere. Parla Amendola (Pd)
Il sottosegretario, capolista del Partito Democratico in Basilicata: “Oggi siamo l’unica grande forza politica italiana a non aver mai avuto sbandamenti su europeismo e atlantismo. Altri, nonostante la guerra in Ucraina, non riescono a condannare Putin”
Il voto utile? Un semplice bluff. L'opinione di Merlo
Dietro a questa litania del segretario dem Letta si nasconde una vecchia e grigia concezione della sinistra italiana ma soprattutto la volontà di non superare la concezione bipolare alla radice del non funzionamento dei meccanismi concreti della democrazia italiana. L’intervento di Giorgio Merlo, già deputato Pd, oggi sindaco di Pragelato
Tasse e Pnrr. Tutti i terreni di scontro tra i leader al Forum Ambrosetti
Centrodestra compatto sulla riduzione delle imposte. Per Conte è necessario abolire l’Irap. Calenda punta sulle scuole. Sui fondi europei è scontro tra Letta e Meloni
Amendola e Ceccanti, così il Pd perde l’anima
Agenda Draghi, europeismo e riforma costituzionale. Due casi eclatanti in cui Enrico Letta ha sacrificato le competenze a favore delle correnti
La sfida (cercata) Meloni-Letta a colpi di cipria e atlantismo
Botta a risposta tra i leader di Fratelli d’Italia e Partito democratico sulla politica estera. Lui punta sul “fronte popolare”, lei si smarca dal fascismo e incassa le rassicurazioni di Luttwak da Washington
Meno Biden e più partigiani. Come cambia l’agenda elettorale del Pd
Calenda cancella l’accordo con i dem, che rimangono con Verdi e Sinistra Italiana, partiti orgogliosamente anti Draghi. Una svolta, comunicativa e non soltanto, che rappresenta una novità per questa campagna elettorale segnata dalle ombre russe sulla caduta del governo
Crisi sì, crisi no. Andare avanti così non si può. Il mosaico di Fusi
Non si può fare una crisi di governo adesso e tantomeno capitombolare nelle elezioni anticipate. Perché le sfide da affrontare sono tremende e anche alla sciaguratezza c’è un limite. Ma neppure si può andare avanti così. E allora che si fa? Nessuno lo sa, pur se il serbatoio di fantasia politica italiana e di arzigogolatura è inesauribile