Oggetto della disputa di queste settimane è il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sì, dopo la richiesta di impeachment avanzata dal M5S, di cui ho già parlato, tuonano i forzisti che, dopo alcune rivelazioni sui contatti tra Napolitano e Mario Monti nel 2011 gridano ad un colpo di stato ai danni di Silvio Berlusconi. Metterei ordine e direi che, se…
europa
Letta-bis o Renzi? E se andassimo a votare?
In queste ore si leggono annunci trasversali per un Letta Bis (rimpasto) oppure, ancora peggio, per l'incoronazione di Matteo Renzi a Presidente del Consiglio senza passare per le elezioni. Matteo non deve cadere in questa trappola e tentazione: un'investitura di questo tipo distruggerebbe la già debole fiducia che lega quegli elettori delle primarie alla nuova segreteria. Non dobbiamo confondere l'impulso…
Incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata SPD a Berlino
Pochi giorni fa ho moderato l'incontro con Sylvia Yvonne Kaufmann, candidata della SPD per Berlino alle elezioni europee (EU2014) che si terranno a maggio. L'incontro è stato interessante ed ha rappresentato un momento di grande speranza, almeno per chi guarda al Partito Socialista Europeo (PSE) come un obiettivo auspicabile. Riunire nella famiglia socialdemocratica tutte le forze che guardano a "sinistra". In…
Corruzione (e lobby) in Europa
Oggi la Commissione europea ha pubblicato il suo primo rapporto sulla corruzione (Lo trovate Qui). Un capitolo introduttivo più 28 sotto-capitoli, tanti quanti sono gli Stati Membri, per spiegare che stiamo parlando di un fenomeno tutt'altro che recessivo. Talmente poco recessivo che ogni anno costa all’economia europea circa 120 miliardi di euro. Gli Stati membri hanno fatto qualcosa, dice la Commissione, ma…
Attenti a quei 5Stelle
Potrei fare un copia e incolla del bellissimo articolo di Corrado Augias pubblicato su Repubblica, perché non potrei rendere meglio le mie idee. Condivido ogni cosa scritta da Augias e sopratutto amo il suo stile: lucido, schietto, educato e molto curato. Potrei aggiungere anche le osservazioni di Odifreddi a queste poche righe, perché completano un'interpretazione generale del caos a 5 stelle. Ma…
Aborto comparabile a soluzione nazista o gulag sovietici
Come agli albori del '900 diedero vita in Europa al movimento femminista per l'emancipazione dalla cultura del pater familias, rivendicando la libera scelta della maternità, oggi sono di nuovo le donne a ribellarsi, Porque Yo Decido, a far sentire domani nelle piazze di Madrid, Parigi, Roma, Londra, Milano, la intransigente opposizione alla cultura del pater familias che, negando il diritto…
Non ci piacciono! Bocciate le modifiche al registro europeo delle lobby
"Hugely disappointing". Molto insoddisfacente. Così Alter-Eu (una coalizione di oltre 200 tra enti No Profit, sindacati, think tanks e studiosi che si battono per la trasparenza del lobbying - Qui il loro sito) ha bollato i risultati del lavoro svolto dal gruppo di studio guidato dal Commissario Sefcovic, incaricato di indicare le modifiche da apportare al registro dei lobbisti in…
Elezioni europee: la chiarezza delle scelte
Le elezioni europee portano con sé, almeno in Italia, il sistema elettorale più vecchio che lo stivale detenga: si tratta di un sistema proporzionale puro con sbarramento al 4%. Niente alleanze, niente coalizioni ma partiti e liste che corrono singolarmente. Sembrerebbe un'anomalia in una politica italiana che per semplificare il sistema dei partiti mette a repentaglio la rappresentanza democratica all'interno delle istituzioni…
Ecco il board italiano sulle lobby di Transparency International
Qualche giorno fa ho annunciato (Qui) la notizia di un nuovo progetto di ricerca targato Transparency International e interamente dedicato al lobbying. Il progetto si chiama Lifting the Lid on Lobbying: Taking secrecy out of politics in Europe ed è g-locale: in altre parole la guida è affidata al segretariato generale di Transparency, a Berlino, ma ogni ramo nazionale si occupa di studiare…
Pes con donne spagnole Porque yo decido contro Mariano Rajoy
Quella delle Donne socialiste del Pes di oggi davanti all'ambasciata spagnola a Bruxelles, sede del Parlamento europeo, dove, grazie a sette eurodeputati del Pd, fu bocciato, il 14 dicembre scorso, il rapporto dell'eurodeputata Edite Estrela per riconoscere l'aborto diritto umano delle donne e da garantire sicuro e legale nei paesi dell'Ue, e' stata l'antipasto delle manifestazioni di sabato, primo febbraio,…